Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Al Pantheon degli uomini illustri, venerdì 7 marzo alle 17 la compagnia teatrale "I Narranti - Città di Pistoia" porta in scena "Memento”. Nato da un’idea di Riccardo Baldini e Giulio Carignano, lo spettacolo invita a ricordare o a non dimenticare.
La pièce, a metà tra teatro e lettura scenica, si articola in due atti: Dimenticare per non ricordare e Ricordare per non dimenticare.
Nella prima parte, attraverso testi di autori latini e dello scrittore moderno Anatole France, lo spettatore è chiamato a immergersi in una realtà lontana senza il filtro del “senno del poi”. La seconda parte, invece, riflette sui numerosi “non ricordo” legati alle tragedie che hanno segnato la storia. A unire le due sezioni è il dialogo tra due giornaliste, che guidano il pubblico verso un finale inaspettato. Lo spettacolo è arricchito da immagini e colonna sonora.
L’iniziativa, svolta in compartecipazione con il Comune di Pistoia, rientra in un più ampio calendario di eventi mensili che si terranno nel corso del 2025 al Pantheon degli Uomini Illustri posto nel punto più alto del Parterre di piazza San Francesco. Gli appuntamenti hanno l'obiettivo di far conoscere meglio la città, il territorio e aspetti inediti della provincia di Pistoia.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni: inarranti@gmail.com; contatti: 335 1909512 - 338 9752802.