Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Mercoledì 5 marzo, alle 17, la Sala Manzini della biblioteca San Giorgio ospiterà la presentazione del libro "Via delle Bocche del Lupo 73" (Attucci, 2022) di Raffaello Pecchioli, a cura degli Amici della San Giorgio. Interverranno Rossella Chietti, l’editore Alessandro Attucci e Sara Pecchioli, figlia dell’autore.
Il romanzo è ambientato a Borgo al Cornio, una cittadina toscana, e racconta la storia di tre amici d’infanzia: Carlo, Ulisse e Antonio. Cresciuti insieme, condividono sogni e ideali politici, ribellandosi a un sistema che invece di servire il popolo ne approfitta. Ma la vita li porta su strade diverse e, con il tempo, i loro ideali si scontrano con la realtà. Carlo e Ulisse, delusi dalle loro scelte e lontani dalle promesse fatte da ragazzi, finiscono per allontanarsi. Dopo anni di silenzio, iniziano a scriversi lettere, un confronto serrato in cui si raccontano tutto ciò che non si erano mai detti. Antonio raccoglierà questa corrispondenza e ricostruirà gli eventi che hanno segnato le loro vite.
Raffaello Pecchioli, nato a Prato nel 1938, è stato scrittore e poeta sin dagli anni Sessanta, pubblicando con l’editore Ugo Guanda. Ha lavorato come giornalista per testate come "l'Unità", "La Nazione" e "Il Giornale della Toscana", oltre a essere addetto stampa del Comune di Prato. È scomparso nel 2012 e questo romanzo, il suo ultimo, avrebbe dovuto essere pubblicato poco prima della sua morte.
L’incontro sarà un’occasione per scoprire più a fondo il romanzo e la figura di Pecchioli.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.