Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

PODISMO

Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
A Castelmartini la mostra fotografica "Gente di Padule"

2/3/2025 - 10:22

LARCIANO - Domenica 2 marzo, al Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli di Castelmartini, verrà inaugurata la mostra fotografica “Gente di Padule – Immagini e testimoni del passato”, con foto d'epoca concesse dal Consorzio 4 Basso Valdarno, e immagini di vecchi padulani, in gran parte ormai scomparsi, che fanno rivivere il Padule di Fucecchio di un passato ormai non più tanto recente.

 

Foto e testimonianze, queste, recuperate con l'aiuto di Alessandro Lolli da un documentario del 1996 di Sauro Sevieri. Immagini e dichiarazioni che danno una chiara idea di quello che fu il Padule di Fucecchio, di quello che era allora e di quello che auspicabilmente si dovrebbe fare per recuperare appieno, se possibile, il patrimonio di storia, cultura, biodiversità di questa importante area umida, che sta ancora a cuore a migliaia di cittadini che popolano le diverse comunità rivierasche. Persone che hanno vissuto nel Padule e grazie al Padule, conoscendone ogni anfratto, dai porti ai canali, ai chiari, alle diverse attività  che lo rendevano vivo e vitale.


Fra i tanti, significativo quanto diceva  allora nel 1996 Vasco Bartolini, il mitico Fischione: “Oggi il Padule  è abbandonato a se stesso. Va curato, la cannella ha invaso tutto. Il cacciatore, quello vero, è il primo ad avere interesse alla salvaguardia della fauna e dell'ambiente”. Oppure dell'altrettanto noto  Giovanni Pellegrini, detto Taccone: “Senza la caccia il Padule è morto. I trampolieri non si fermano più: il Padule non è adatto. Troppa cannella. La bella caccia era quella di ripasso, oggi non più consentita. Nel '66, nel giorno dell'alluvione, eravamo in pochi a entrare in Padule. Un'avventura!”  E di Alberto Bachi, detto Mergo, classe 1906, Fabrizio Laiatici, detto Dedo, Fosco Guidi, detto Buetto, Mario Nucci detto Gufo, o dell'ancora presente sulla scena della vita, il più che centenario  Alduino Tofanelli, detto Betti, che come tutti ricorda le belle giornate di gioventù, quando il padule  era altra cosa rispetto ad oggi, ormai sommerso dalla cannella e dalle altre erbe infestanti che non lo lasciano più respirare.


La mostra è organizzata dalla sezione Federcaccia di Larciano, in collaborazione con Federcaccia provinciale di Pistoia, Federcaccia Toscana Uct, Fondazione Una, associazione Il Padule, Unicoop Firenze, Arga Toscana. E' visitabile il sabato e la domenica, nel pomeriggio dalle 14 alle 18, fino al 6 aprile.  
 
La foto rappresenta il Padule di Fucecchio nel 1970

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: