Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Buongiorno cari lettori, il libro che vi propongo oggi tra le pagine della mia rubrica vi sorprenderà per la storia narrata. Un mix esplosivo di avventura e fantasia da leggere tutto d’un fiato.
“I buscamacchie - I misteri delle macchie nere", scritto dall’autrice romana Alessandra Paoloni, narra la storia del giovane William Gavestone che si sta preparando alla sua prima missione.
L’undicenne William ha da poco scoperto di appartenere ad un’antica famiglia di buscamacchie che hanno il compito di trovare e sconfiggere le macchie nere, sparse in tutto il mondo.
I macchiacercatori devono scovare le macchie nere, per impedire al male di invadere la realtà quotidiana.
Ogni macchiacercatore riceve un dono per affrontare con successo le missioni; il picco Gavestone si trova a fianco un fantasmilio, una piccola docile creatura dai poteri straordinari.
William parte per la sua prima missione con suo fratello maggiore, sua mamma e suo padre. Durante questa straordinaria avventura, che nel mondo reale dura solo qualche secondo, l’undicenne scopre l’importanza della famiglia , perché solo “insieme si va avanti”.
Grazie alla sua prima missione, William matura: comprende che non può usare il suo dono per scopi personali e affronta il bullo della classe con estrema intelligenza.
Un racconto originale ricco di colpi di scena che sottolinea l’importanza dello studio. Il giovane protagonista infatti, si rende conto di quanto siano utili le nozioni apprese a scuola per risolvere la sua prima missione.
All’interno del libro troverete delle belle illustrazioni realizzate dai bambini della scuola dell’infanzia ed elementare dell’Istituto comprensivo Marcellina.
Età di lettura: da 6 anni.
Vi ricordo l’appuntamento di martedì prossimo con una nuova recensione di Valentina.
di Ilaria Cecchi