All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Una buona notizia per le imprese locali che utilizzano il servizio di pesa pubblica comunale nella zona artigianale di Oppiaccio. Dopo un periodo di fermo dovuto a problemi tecnici, l’impianto è stato riattivato e sarà presto nuovamente operativo per la pubblica pesatura.
La principale novità riguarda la decisione della giunta di rendere il servizio completamente gratuito, eliminando le tariffe previste in passato. L’obiettivo è offrire un concreto sostegno alle imprese del territorio e, al contempo, semplificare le procedure amministrative.
Il vicesindaco e assessore al bilancio, Giacomo Buonomini, spiega così la scelta: “Questa operazione è un esempio concreto di come la semplificazione amministrativa, in determinate situazioni, possa generare benefici. Eliminando le tariffe per la pesa, aiutiamo le imprese locali e riduciamo il carico di lavoro burocratico sugli uffici comunali, permettendoci di concentrare su altre questioni prioritarie".
Per accedere al servizio sarà necessario richiedere un’apposita tessera magnetica presso l’Ufficio Ambiente del Comune, seguendo queste modalità:
Presentarsi all’Ufficio ambiente (Piteglio, via Casa Nuova 16 – orario 8:30/13:30) con i dati della ditta (ragione sociale e P.Iva) e i libretti di circolazione degli automezzi da abilitare. Per l’emissione della tessera è richiesta una cauzione di 20 euro. Ogni tessera sarà associata a un veicolo specifico, che da quel momento in poi potrà usufruire gratuitamente del servizio di pesa.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di San Marcello Piteglio al numero 0573/69042.