Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:03 - 22/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Rinnovato il cortile del Palazzo Pretorio con un nuovo impianto di illuminazione architettonica

19/2/2025 - 20:54

Il cortile del Palazzo Pretorio, uno dei luoghi della città più significativi dal punto di vista storico e artistico, da alcune settimane splende di una luce nuova. È stato installato, infatti, un nuovo impianto di illuminazione architettonica per valorizzare al meglio la sua bellezza e la sua duplice natura di sede del tribunale e monumento cittadino. Il progetto, nato su impulso e grazie alla determinazione del già presidente del Tribunale Maurizio Barbarisi e seguito dai tecnici dell’ufficio patrimonio del Comune, ha previsto un investimento di 57mila euro, finanziato per 25mila euro dalla Fondazione Caript, per 15mila euro dalla Banca Alta Toscana e la restante parte, 17mila euro circa, dalle casse comunali.


Il progetto di illuminazione architettonica del cortile del Palazzo Pretorio o Palazzo del Podestà, di proprietà del Comune, è stato elaborato dall’architetto Egidio Ferrara di Firenze per rispondere alle esigenze di fruizione e valorizzazione dell’architettura del Palazzo, permettendo una lettura accurata dello spazio e delle decorazioni che caratterizzano il Palazzo stesso. La luce, infatti, non deve essere invadente, ma guidare il visitatore nel percorso, enfatizzando le particolarità dell’ambiente circostante. Adeguata attenzione è stata posta anche alle esigenze di sostenibilità ambientale e risparmio energetico. Grazie all’uso di tecnologie a Led, il nuovo sistema garantisce un’illuminazione di alta qualità, rispettando al contempo i principi di contenimento dei consumi energetici.


Un aspetto importante del progetto è la scelta delle ottiche degli apparecchi illuminanti. Sono stati scelti, infatti, dispositivi dotati di ottiche di precisione, che emettono fasci luminosi definiti e controllati, in grado di illuminare con delicatezza e precisione gli spazi, senza compromettere la storicità del luogo. La progettazione ha, dunque, tenuto conto delle limitazioni architettoniche e impiantistiche, garantendo però una corretta percezione dello spazio, del gioco di volumi e delle decorazioni, con particolare attenzione al rapporto con l’esterno.


Gli apparecchi luminosi installati sono dotati anche di un sistema di regolazione dell’intensità luminosa, con possibilità di controllo domotico, ossia un gestibile da remoto. Questo meccanismo permette di creare scenari luminosi adatti alle diverse esigenze, in funzione del ruolo di tribunale e della vocazione museale del Palazzo.


Il cortile del Palazzo Pretorio è caratterizzato da affreschi che dominano l’intera superficie, con colori caldi che arricchiscono l’atmosfera. In particolare, la parete di ingresso e lo scalone che conduce ai piani superiori sono riccamente decorati. Così, l’illuminazione di queste superfici affrescate è stata studiata per ottenere una resa cromatica fedele e naturale, utilizzando fasci luminosi ampi e morbidi, capaci di garantire una certa uniformità di illuminamento.


Lo scalone monumentale, a destra del portale d’ingresso, ha un’importante valenza architettonica e per questo è stato previsto il posizionamento di apparecchi miniaturizzati fissati al di sotto del corrimano in ferro. Questo intervento, esteticamente poco invasivo, permette di illuminare i gradini, evitando di andare a scalfire gli affreschi sulle superfici murarie.
 
Anche l’antica tribuna in pietra del cortile, simbolo della continuità storica del Palazzo, è stata valorizzata tramite l’illuminazione artistica che contribuisce non solo a enfatizzarne la bellezza, ma anche a creare uno sfondo suggestivo per eventi e presentazioni.


Con questo intervento, il Palazzo Pretorio non solo vede la sua bellezza architettonica esaltata, ma offre anche un’esperienza di visita arricchita dalla luce, in grado di raccontare la storia del luogo e di valorizzare ogni suo dettaglio.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: