Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Il consigliere comunale del Partito democratico Lorenzo Boanini interviene su via Modenese.
"Ancora disagi su via Modenese a causa del muro pericolante che, da mesi, rappresenta un problema irrisolto per residenti e automobilisti. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 15, il semaforo provvisorio installato per regolare il traffico lungo il tratto interessato dal restringimento della carreggiata ha improvvisamente smesso di funzionare correttamente, lampeggiando in giallo in entrambe le direzioni.
L’episodio ha generato momenti di pericolo: ignari del malfunzionamento, molti automobilisti hanno attraversato il tratto senza rispettare alcuna precedenza, con il rischio concreto di scontri con le vetture provenienti dalla direzione opposta. Solo il caso ha evitato incidenti gravi, ma il disagio e la pericolosità della situazione non possono più essere ignorati.
Quello del muro di via Modenese è ormai un problema cronico, che continua a compromettere la sicurezza stradale e la qualità della vita dei residenti. L’amministrazione comunale, nonostante le numerose segnalazioni e proteste da parte dei cittadini, non ha ancora fornito risposte concrete né un piano definitivo per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’area.
È inaccettabile che, dopo tutto questo tempo, non si sia ancora trovata una soluzione per il muro pericolante e per il conseguente restringimento della carreggiata e l’episodio di ieri dimostra, ancora una volta, quanto questa situazione sia insostenibile: non solo costringe automobilisti e residenti a convivere con un cantiere infinito, ma li espone a rischi reali per la sicurezza”.
Il problema del semaforo provvisorio malfunzionante si aggiunge a una lunga lista di criticità che stanno esasperando i cittadini. Oltre ai disagi quotidiani dovuti al traffico rallentato e alla viabilità ridotta, si sommano i problemi legati alla manutenzione della segnaletica temporanea e alla gestione dell’area. Una condizione che, giorno dopo giorno, diventa sempre più insostenibile.
I cittadini si chiedono quanto ancora dovranno aspettare per vedere risolto definitivamente questo problema. Servono risposte immediate da parte dell’amministrazione comunale: non è più possibile rimandare gli interventi necessari per la messa in sicurezza del muro e il ripristino della normale viabilità.
Il Partito democratico continuerà a vigilare sulla questione e a farsi portavoce delle richieste dei cittadini, affinché la situazione non venga ulteriormente ignorata. Chiediamo all’amministrazione di intervenire con urgenza, fornendo finalmente un cronoprogramma chiaro per la sistemazione del muro e il ripristino della sicurezza stradale. I cittadini meritano risposte e azioni concrete, non ulteriori rinvii e disagi”.