Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:03 - 20/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
La scuola incontra l’industria: studenti del Marchi in visita con i "colleghi" belgi a un'azienda di Porcari

19/2/2025 - 10:38

L'11 febbraio, alcuni studenti delle classi 4E, 4D, 4B e 4F dell’Istituto Marchi-Forti, insieme agli studenti belgi dell’istituto Atheneum di Lier, in scambio al Marchi di Pescia, hanno visitato una delle aziende del gruppo A.Celli a Porcari. Il gruppo, leader mondiale nella produzione di macchine per la carta tissue e nonwovens, avvolgitori e ribobinatrici per tissue, carta e cartone, offre soluzioni tecnologiche avanzate, che rientrano perfettamente nella definizione di "Smart Factory", prevedendo l'integrazione globale dei macchinari della linea di produzione ai sistemi di intralogistica, come packaging automatizzati, soluzioni per la movimentazione automatica dei prodotti (Agv, Amr, nastri trasportatori), magazzini automatici (Asrs) e software per la gestione degli stessi (Wms). A tutto questo si aggiungono infine soluzioni digitali che sfruttano la potenza degli algoritmi di intelligenza artificiale per ottimizzare l'efficienza degli impianti, ridurre i tempi di fermo, migliorare la qualità e favorire l'automazione industriale.


L’ occasione è stata ghiotta, perché gli studenti, provenienti da vari indirizzi tra cui informatico, elettronico, cartario ed economico, hanno potuto vedere quanto l’informatica sia connessa con l’elettronica e quanto la conoscenza della lingua inglese sia veicolo per tutte le materie in un’azienda che è presente in molti stati con le sue fabbriche.


Gli studenti, dopo una prima parte in aula dedicata alla presentazione dell’azienda ad opera degli ingegneri e dei tecnici, hanno visitato il reparto di produzione, seguendo il protocollo di sicurezza previsto in tali ambienti. In questa area si stavano assemblando macchine avvolgitrici e ribobinatrici, robot antropomorfi equipaggiati in funzione della merce da maneggiare (balle di materia prima, pallet, bobine di carta, ecc.), inoltre hanno visto gli Agv Mobile Robot, veicoli a guida autonoma che svolgono lavori di movimentazione capaci di muoversi in autonomia (grazie a diversi tipi di tecnologia: laser, ottica, magnetica, Gps, ecc.). Interessante la visione attraverso una vetrata della gestione del magazzino, area di picking, deputata esclusivamente alla selezione e al prelievo della merce in deposito tramite un robot che si muove lungo due assi in maniera estremamente veloce e precisa.


Gli studenti e gli insegnanti accompagnatori: Mirna Migliorini, Laura Baldi e Simone Gabriele ringraziano tutto lo staff dell’azienda A. Celli che, con tanto impegno e dedizione ha organizzato questo evento, offerto il trasporto e viziato i presenti con un ricco, delizioso buffet.


La mission della scuola è quella di formare studenti che poi entreranno nel mondo del lavoro e quando  le due realtà si avvicinano, si creano delle sinergie che producono ottimi risultati.

Fonte: Istituto Marchi-Forti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: