Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:03 - 20/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Migliorare l’accoglienza ai servizi sociali: accordo tra Società della Salute e Associazione carabinieri

18/2/2025 - 13:10

Dopo il primo anno di sperimentazione dell’accordo, è stato deciso congiuntamente di rinnovare la collaborazione che vede in campo la Società della Salute della Valdinievole e l’Associazione nazionale carabinieri, sezione di Monsummano Terme.  

 

Migliorare l’accoglienza, l’informazione e l’orientamento dei cittadini che si rivolgono agli uffici dei servizi sociali del presidio sociosanitario di Monsummano Terme di via Calatafimi: è questo l’obiettivo prioritario del rinnovo dell’accordo sottoscritto ieri mattina a Pescia fra la Società della Salute della Valdinievole, rappresentata dalla sua presidente Simona De Caro e l’Associazione nazionale carabinieri, sezione di Monsummano Terme, rappresentata dal suo presidente, luogotenente Cs in congedo, Marco Giannone. E’ la prima intesa con queste caratteristiche a livello regionale.


L’intento è quello di favorire un positivo approccio della cittadinanza ai Servizi sociali, a partire dal primo contatto con gli uffici e nell’attesa di un colloquio con le Assistenti sociali che approfondisca le singole richieste. E’ proprio in questo primo approccio che i volontari dell’Associazione carabinieri, sezione di Monsummano Terme, svolgeranno un ruolo di accoglienza e indirizzo alle persone che si rivolgono ai servizi: il loro compito, infatti, sarà quello di mettere in pratica azioni di rasserenamento, conforto e orientamento nei confronti della cittadinanza, così da creare un ambiente il più efficace e rassicurante possibile.


Per svolgere questa funzione sarà previsto anche uno spazio apposito e debitamente attrezzato, in prossimità degli uffici dei servizi sociali. Le attività si svilupperanno secondo un calendario che terrà conto delle esigenze dei cittadini, dei servizi e dei volontari. È prevista, ma ancora da definire nei dettagli, una presenza dei volontari dell’associazione al mattino, con orario indicativo dalle 9,30 alle 12,30.
 
Per lo svolgimento di queste attività di volontariato è stato realizzato un percorso a cura della Azienda Usl Toscana per la valutazione delle varie eventualità connesse all’attività, che ha coinvolto i responsabili della SdS Valdinievole e dell’associazione.


La SdS Valdinievole e l'Associazione carabinieri si impegnano inoltre, ogni tre mesi, a organizzare incontri congiunti per monitorare l'andamento dell'iniziativa, sia dal punto di vista dei volontari aderenti al progetto, sia da quello delle assistenti sociali coinvolte.
 
“È un accordo davvero importante – sottolinea la presidente SdS Simona De Caro – perché il volontariato rappresenta una realtà importante in Valdinievole e ringrazio l’Associazione carabinieri perché svolgerà attività a sostegno della coesione sociale e del bene pubblico delle nostre comunità locali. Sono soddisfatta – prosegue De Caro – in quanto la positiva reputazione dell’Associazione e la grande esperienza dei volontari potrà migliorare il rapporto con la cittadinanza e i Servizi sociali territoriali. Ringrazio il presidente Giannone – conclude De Caro - per la disponibilità e l’immediata adesione al rinnovo della proposta di collaborazione”.
 
“Sono molto contento del rinnovo di questa intesa con l’Associazione carabinieri – afferma il direttore SdS Stefano Lomi – e della possibilità di collaborare insieme per promuovere cittadinanza e comunità. Nell’anno appena trascorso abbiamo potuto verificare l’importanza di questa collaborazione, che ha permesso ai volontari e alle volontarie impegnate di garantire accoglienza e prossimità. Le attività di volontariato – prosegue Lomi – sono essenziali per la salute e il benessere delle comunità locali e l’associazione, custode di importanti principi civici, porta un valore aggiunto al lavoro professionale che viene svolto dai servizi sociali per rispondere ai bisogni dei cittadini, specialmente dei cittadini più fragili”.
 
“Il servizio di accoglienza, informazione e orientamento dei cittadini svolto dai volontari dell’Anc nel corso del 2024 è stata senz’altro un’esperienza molto positiva – è il commento del presidente, luogotenente Cs in congedo Marco Giannone -. Il lavoro si è svolto in stretta collaborazione e sintonia con i responsabili e il personale della SdS della Valdinievole e ha permesso di regolare il flusso degli utenti e il loro accesso alle specifiche tre aree dei servizi sociali di Monsummano Terme. Come sezione Anc - conclude Giannone - siamo soddisfatti dei primi risultati ottenuti e grati per gli apprezzamenti e la gratitudine dimostrata nei nostri confronti dalla presidente della Società della Salute, Simona De Caro e dal direttore Stefano Lomi, così come dalle assistenti dei servizi sociali e dal personale amministrativo”.

Fonte: Società della Salute della Valdinievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: