Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:03 - 20/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Il mercato pronto a tornare in piazza Giusti: al via la fase di studio che delineerà la nuova geografia dei banchi

18/2/2025 - 11:13

Sono circa 100 i titolari di licenze ambulanti che attendono di conoscere quale sarà la conformazione definitiva del mercato. I lavori di ristrutturazione di piazza Giusti avevano infatti imposto, un anno fa circa, un trasferimento forzato dei banchi che da sempre fanno del mercato di Monsummano uno dei più importanti e frequentati della Valdinievole. I banchi di generi alimentari furono trasferiti in piazza Enrico Berlinguer, in uno spazio che con l'arrivo del mercato settimanale ha trovato così il modo di farsi conoscere e apprezzare maggiormente da parte della cittadinanza. Gran parte dei banchi di abbigliamento, calzature e varia merceologia fecero invece rotta verso via dell'Unità d'Italia che, per la prima volta, è stata così inclusa nel perimetro del mercato.

 

Questa conformazione è tuttavia destinata a cambiare visto che la ristrutturazione di piazza Giusti è terminata, consegnando alla città un vero e proprio "salotto buono" da poter peraltro utilizzare per manifestazioni di pregio. In questi giorni, è infatti iniziata la fase di studio che delineerà, entro l'estate, la nuova geografia dei banchi, determinando le dimensioni degli stalli e la loro esatta ubicazione.

 

L'assessore Libero Roviezzo, che nella seconda giunta guidata dalla sindaca Simona De Caro ha assunto anche la delega al commercio e alle attività produttive, si muoverà comunque in una cornice che delimita almeno 2 certezze. La prima è quella che il mercato resterà nel centro cittadino. A essere coinvolte saranno ancora piazza Giusti, piazza del Popolo e via dell'Unità d'Italia anche se, molto probabilmente, gran parte di questa strada non farà più parte del perimetro di vendita. Sono quindi escluse a priori altre possibili sistemazioni in aree più periferiche della città.

 

L'altro punto fermo da cui non si potrà prescindere, è la netta separazione tra generi alimentari e altro tipo di merceologia. Questo farà sì che i banchi che propongono frutta, verdura e specialità gastronomiche saranno ancora disposti in piazza Enrico Berlinguer, le cui dimensioni ben si prestano a ospitarli tutti e dove esiste un'oggettiva facilità per realizzare allacci elettrici anche di dimensioni più importanti, necessari per questo tipo di attività.

 

Il grande punto interrogativo che per gli operatori del settore dovrà invece essere tradotto in certezze riguarda tutta l'altra merceologia, dall'abbigliamento alle calzature fino ai giocattoli e agli articoli per la casa, l'orto e il giardinaggio. "Ancora stiamo decidendo su quale linea orientarci - dice l'assessore Roviezzo - ma sicuramente il mercato che verrà sarà ben diverso da quello che siamo stati abituati a vedere per tanti anni, per la diversa morfologia che la piazza ha assunto dopo i lavori, che in pratica impedisce di posizionare un banco di faccia all'altro. Piazza Giusti è diventata un autentico gioiello di architettura urbana, dove per i residenti è un autentico piacere viverci come lo è per i commercianti quello di poterci lavorare. Per non rompere questo equilibrio, non potremo quindi sovraccaricare la piazza di troppe attività ambulanti che tuttavia, dovranno essere disposte in luoghi commercialmente appetibili e fruttuosi, sempre nell'area del centro cittadino".

 

In quest'ottica, partiranno a breve le interlocuzioni tra l'amministrazione comunale e le associazioni di categoria degli ambulanti e dei commercianti con sede fissa. "In questa fase particolarmente delicata - prosegue l'assessore Libero Roviezzo - l'amministrazione comunale potrà comunque contare sulla grande professionalità di 2 dirigenti che, ciascuno per il suo raggio di competenze, potrà dare un contributo decisivo a fare del mercato un esempio di sicurezza e sostenibilità commerciale. I due dirigenti sono Genni Innocenti, responsabile dell'ufficio urbanistica e commercio e Federico Romani, che si occupa invece di ambiente e protezione civile. Non dobbiamo infatti dimenticarci che le nuove regole per il commercio in area pubblica prevedono regole stringenti in fatto di distanze fra banco e banco. Devono poi essere sempre assicurate le vie di fuga. Anche in virtù di queste normative, i banchi dovranno essere disposti in maniera consona, cioè a una distanza conveniente l'uno dall'altro".

 

Come ulteriore variabile da cui non si potrà comunque prescindere, c'è poi il fenomeno della diminuzione degli operatori del settore. "Rispetto a prima del trasferimento dovuto ai lavori di riqualificazione della piazza - ha concluso l'assessore Roviezzo - alcuni ambulanti hanno deciso di dedicarsi ad altro o di andare in pensione. Spetterà adesso al Comune decidere cosa fare dei loro posti rimasti vuoti".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: