In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Buon martedì a tutti e bentrovati nella nostra rubrica, spero abbiate passato delle settimane serene nonostante il freddo di questi ultimi giorni.
Comprendetemi se questa volta sono ripetitiva e continuo a proporre Andrea Camilleri con un'indagine di Montalbano, ma per me è diventata quasi una droga leggere i suoi libri, è come se di tanto in tanto avessi bisogno di nuotare nel mare di Marinella, con lo stesso vigore di Salvo, con quelle sue bracciate potenti; di mangiare una delle tante prelibatezze da Enzo; oppure semplicemente di curare il mio umore "nivuro" con la scrittura del grande autore siciliano.
Troverete un'opera affascinante con un Montalbano maturo e riflessivo, la storia di un rapimento architettato con sapienza, esattamente con la pazienza del ragno (da qui il titolo, "La pazienza del ragno") mentre realizza una tela fragile ma solida, tanto da non lasciare scampo.
Un encomio per la costruzione dei dialoghi tra i personaggi: la bella Livia, l'amore di Montalbano che vive in Liguria ma riesce a essere più presente di una donna che sta sempre in casa; i passaggi comici con Catarella ai quali siamo ormai abituati; i duetti tra Livia e Salvo capaci di comprendersi con gli sguardi, senza utilizzare parole.
"Come un asino che fa sempre la stessa strada e a quella si abitua, così l'omo è portato a fare sempre gli stessi percorsi, gli stessi gesti senza riflettere, per abitudine".
In modo lirico, con degli affondi nella tristezza che altro non fanno che arricchire il testo, l'autore racconta un giallo con una semplicità che ci sconcerta, "sparigliando" le carte in tavola, mettendo a nudo i personaggi, con le loro paure, le loro camurrie e le loro virtù e conclude con un finale che non ammette repliche, una resa dei conti tra colpevoli e innocenti. Ecco appunto: voi lo sapete chi sono i primi e chi i secondi?
Vi auguro una piacevole settimana. "Raccontami un libro" vi aspetta martedì prossimo con Ilaria Cecchi. Non mancate!
di Maria Valentina Luccioli