La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
“Sul complesso delle Terme vige ancora una profonda incertezza ed i tempi connessi a una potenziale acquisizione, e a un percorso di riqualificazione, si profilano molto lunghi. Al netto dell’importanza di questo patrimonio storico, la città non può permettersi di stare ferma”. È quanto afferma Confcommercio a ridosso delle aste, previste a febbraio e marzo, che interesseranno le ex Panteraie dapprima e quindi le altre strutture successivamente.
“E' evidente - spiega Confcommercio - che se dovesse essere formulata un’offerta importante dovrà essere valutata con attenzione, nella prospettiva di tornare a valorizzare il simbolo di Montecatini, ma non possiamo aspettare l’esito delle aste. Serve invece insistere, come l’amministrazione comunale sta facendo, sulle partite del decoro cittadino, della sicurezza e della Dmo. Lo stesso utilizzo dei proventi della tassa di soggiorno per rendere più appetibile il territorio verso i visitatori, è un elemento che si pone in questa direzione”.
“Questi sono i requisiti per ricostruire la credibilità della destinazione, organizzando poi un’offerta turistica che, tramite la creazione della Dmo, sia in grado di attrarre i flussi qualificati del turismo leisure e di quello business. Il recupero delle Terme, in tutto questo, diventa un elemento che potrà inserirsi in futuro all’interno del percorso di valorizzazione della città”.