Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Prosegue l’impegno dei soci Conad Nord Ovest a Pistoia in vista della giornata del 16 marzo quando in piazza del Duomo, verrà installata una grande opera collettiva realizzata con coperte a maglia o all'uncinetto, costituite da quadrati di 50x50 cm, creati dai volontari di Viva Vittoria e da chiunque si sia unito all’iniziativa. Le coperte, realizzate da quadrati uniti insieme, potranno essere riscattate attraverso una donazione, con un contributo diretto al sostegno delle donne vittime di violenza. Il totale raccolto sarà destinato al progetto "La valigia della possibilità", promosso dal centro antiviolenza Aiutodonna di Pistoia, che da anni offre supporto alle donne in difficoltà, aiutandole a raggiungere autonomia economica e sociale attraverso percorsi di formazione e qualificazione professionale.
L’evento pistoiese nasce dalla collaborazione di due associazioni del territorio - Anteas Pistoia OdV e C&TL Caript Aps – con l’associazione di volontariato Viva Vittoria Odv.
Ormai da diversi mesi i soci Conad della zona sono coinvolti nei preparativi per il grande evento del 16 marzo e ora l’impegno si intensifica ulteriormente: dal 17 febbraio all'8 marzo, infatti nei punti vendita Conad di Pistoia e provincia, sarà attivata anche una raccolta fondi “Aggiungi 1 € alla tua spesa” a favore di Viva Vittoria OdV, per contribuire concretamente alla realizzazione dei suoi progetti contro la violenza di genere.
“A poco più di un mese dal giorno in cui la grande coperta, opera relazionare condivisa, sarà installata in piazza Duomo, siamo orgogliosi di continuare a ribadire il nostro impegno, insieme a Fondazione Conad Ets, a sostegno dell'associazione Viva Vittoria OdV e della nostra comunità. – dichiara Adamo Ascari, amministratore delegato di Conad Nord Ovest – Insieme ai nostri soci, perseguiamo l’obiettivo di diffondere la cultura del rispetto, impegnandoci a generare un impatto positivo e a rafforzare i legami all’interno delle nostre comunità. Questa, come altre iniziative di cui ci facciamo promotori, vogliono sensibilizzare e portare vicinanza a tutte le vittime di violenza e abusi, coinvolgendo anche i nostri clienti sensibili a questi importanti temi. L’evento sarà accompagnato da una mostra che avrà l’obiettivo di celebrare quelle persone, tutta quella comunità di persone, che sta lavorando alacremente e con grande passione alla realizzazione di questa opera”.
“Nel momento stesso in cui una donna è consapevole del proprio valore, diventa automaticamente artefice della propria esistenza ed è in grado di produrre un cambiamento in sé stessa e nella società – ha raccontato la presidente e fondatrice di Viva Vittoria OdV, Cristina Begni -. Come strumento per concretizzare questo progetto è stato scelto il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo di sé. Si è dimostrato un tramite perfetto, perché è un'attività creativa ancora molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti evoca immagini familiari e crea un'attitudine all'incontro e alla relazione” – ha concluso la Presidente.
“L’iniziativa di Pistoia si inserisce nel progetto nazionale che ha visto Fondazione Conad Ets accanto a Viva Vittoria OdV in tante piazze italiane” ha detto Maria Cristina Alfieri, segretario generale e direttrice della Fondazione, che ha aggiunto: “Siamo felici che Conad Nord Ovest, attraverso i soci di Pistoia e provincia, abbia aderito con tanto entusiasmo a questa iniziativa, dando un contributo importante per coinvolgere le persone in un progetto che dice no alla violenza sulle donne e dimostrando ancora una volta il suo costante impegno a favore della comunità”.
A seguire i punti vendita di Pistoia e provincia coinvolti nell’iniziativa:
a Pistoia il Superstore di Viale Adua, il Conad di Via Fiorentina, i Conad City di Via del Lago, via Oleandri, Via Palmiro Foresi a Bottegone, Largo San Biagio, Via Capitini, Via dello Stadio e il Tuday di Corso Gramsci , il Conad City di Via Enea Colzi ad Agliana, il Conad City di Via Prov. Montalbano a Casalguidi, il Superstore di Via Francesca Cintolese a Cintolese, il Conad di Via Risorgimento a Monsummano, i Conad City di Via Toti, via Ugo Bassi e Via Pistoiese a Montecatini, il Conad City di Via Roma a Quarrata, il Conad City di Via P. Buggianese a Ponte Buggianese e di Via Romana a Chiesina Uzzanese.
Questa iniziativa si aggiunge ad altre tappe che hanno già visto la Cooperativa protagonista in tre piazze italiane: Piazza Dante a Modena lo scorso 12 marzo, a pochi giorni dalla Giornata internazionale della donna, Piazza Santa Croce a Firenze l’11 e 12 novembre 2023, qualche giorno prima della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e, in occasione della stessa giornata, in Piazza Dante a Grosseto il 25 novembre 2022.
Dal 2022, inoltre, è attiva una collaborazione con l’associazione nazionale “D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza e oltre 40 associazioni e centri antiviolenza dei territori, che hanno visto cooperativa e Soci impegnati in iniziative mirate di raccolta fondi. Un impegno che è stato ribadito anche con l’ultima iniziativa attivata su tutta la rete di vendita: “Un portachiavi per dire a tutti che stai dalla parte delle donne”, in collaborazione con Ethical fashion initiative (Efi) programma dell'International Trade Centre delle Nazioni Unite (Onu) e ancora con D.i.Re. Collaborazioni che a oggi hanno permesso di devolvere alla causa 341mila€.
L’impegno di Conad Nord Ovest si estende anche ad altre importanti iniziative a favore delle donne. Tra queste, la campagna “Panchine rosse Conad”, ispirata al progetto degli Stati Generali delle Donne lanciato nel novembre 2021, che ha visto raggiungere lo straordinario traguardo di 350 panchine installate nei territori di competenza. La panchina rossa è ormai un simbolo universalmente riconosciuto che ricorda alle comunità locali l’importanza di mantenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere, un fenomeno ancora da sradicare nella nostra società.
Le iniziative promosse da Conad Nord Ovest si inseriscono nel progetto nazionale "Sosteniamo il futuro", voluto da Conad per racchiudere in maniera organica tutte le attività che promuovono una reale sostenibilità ambientale, sociale ed economica.