La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, hanno preso la parola in sala stampa il responsabile relazioni esterne del club, Dario Baldassarri, e il direttore sportivo Marco Sambugaro che sono intervenuti al fianco di coach Gasper Okorn.
“Stiamo vivendo una situazione molto seria – afferma Baldassarri – siamo arrabbiati perché forse il risultato di stasera non rappresenta quello che la squadra ha dato ma è il momento che la società parli alla città e ai tifosi. A tutti loro chiediamo scusa, comprendiamo la pesantezza di quello che sta succedendo: lavoreremo, fino a che la matematica non ci condannerà, per rimettere in sesto le cose. Grazie alla squadra, a capitan Della Rosa, a Lorenzo Saccaggi, a Gabriele Benetti, tutti cuore e anima di questo team e di questa città, così come al direttore sportivo Marco Sambugaro per il lavoro che sta facendo.
E’ il momento di affrontare in modo serio quella che è una situazione pesante: ringrazio il coach e chi ha avuto la possibilità di venire in settimana agli allenamenti ha visto la grinta e la determinazione che ha messo in ogni momento per motivare tutti i ragazzi verso questo match.A volte ci vorrebbe anche un pizzico di fortuna in più ma non è certamente di stasera e basta che dobbiamo parlare. La società ribadisce le proprie scuse, speriamo che la pausa ci aiuti a rimettere in sesto quello che non va e sia utile a noi per lavorare ancora più intensamente per dare un futuro dignitoso ad una società che ha una storia che deve essere onorata, indipendentemente da quel che il campo ci dirà a fine stagione. Dopo quindici sconfitte ottenute fino ad ora, è giusto che la società ci metta la faccia indipendentemente da chi lo sta facendo in questo momento e ce la metto io”.
“Sottoscrivo ogni parola che è stata detta – aggiunge e conclude il direttore sportivo, Marco Sambugaro – ci proveremo fino alla fine perché restano undici partite da giocare. Ci sarà il tempo per i processi, adesso dobbiamo pensare soltanto al campo: aggiungo soltanto che, magari può sembrare strano da dire in questa situazione, ma sono contento che i nostri giocatori italiani abbiano dimostrato che valgono la categoria e di questo ne sono orgoglioso”.
Dopo l’ultima partita casalinga che ha visto l’Estra Pistoia Basket 2000 perdere contro la Givova Scafati, intervengono per alcune considerazioni anche il vicepresidente Massimo Capecchi e il direttore generale Ettore Saracca.
«Condivido quello che è stato detto in conferenza stampa da Dario Baldassarri e Marco Sambugaro e non mi posso che unire alle scuse sulla sconfitta e sull’andamento della stagione nei confronti della città e dei tifosi – afferma Massimo Capecchi – nella vita, come nello sport, si vince e si perde: di conseguenza è giusto prendere gli applausi quando tutto va bene, così come i fischi e le contestazioni quando ci sono le sconfitte.
Però, quando queste ultime trascendono in altro come accaduto ieri sera al termine della partita con Scafati, vanno stigmatizzate e mi riferisco a quanto successo nei confronti del presidente e del direttore generale. Fino a che la matematica non ci condannerà, tutti quanti lavoreremo in un’unica direzione per salvaguardare la categoria».
«Ci tengo innanzitutto a sottolineare che la presenza in conferenza stampa, al termine del match contro Scafati, del responsabile delle relazioni esterne del club è stata concordata con i vertici della società: su questo aspetto, e in maniera forte, voglio dire che sia il sottoscritto che il vicepresidente abbiamo spinto affinché venissero esposte le scuse nei confronti della città, dei tifosi e di tutti i portatori d’interesse – aggiunge il Dg Ettore Saracca – scuse che intendo ribadire anche in questa occasione.
Siamo, probabilmente, nel momento più complesso della mia avventura all’interno del Pistoia Basket ma sono qui per fare il mio lavoro di direttore generale e mi sento di assumermi, per le competenze attinenti al mio ruolo, la responsabilità su tutto quello che ho fatto, che faccio, e che farò, a tutela della società e di tutti i miei collaboratori che lavorano all’interno del club.
Inoltre, mi aggiungo ai sentiti ringraziamenti fatti nel post-partita a tutta la squadra, al coach e a tutto lo staff tecnico per il lavoro professionale che stanno mettendo in campo: finché la matematica non ci condanna dobbiamo impegnare tutte le nostre risorse e lottare su ogni pallone, per i processi ci sarà tempo al termine della stagione. Infine, condivido il pensiero del vice-presidente: è giusta la contestazione, e le critiche si accettano sempre, ma quando si oltrepassa il confine e si tocca la sfera privata sono cose che non posso tollerare».