Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Il consigliere comunale del Partito democratico Paolo Tosi interviene sul commercio.
"Condivido l'appello per sostenere e salvare i negozi di vicinato lanciato da Confcommercio. C’è bisogno di fare sistema e contrastare il declino del nostro centro cittadino e non solo.
Ormai è evidente che c’è bisogno di un progetto e una visione complessiva, di un’idea in grado di promuovere il nostro centro come un sistema di offerta unitaria, con nuove campagne di comunicazione e strategie innovative, una politica di rilancio che sappia valorizzare sia la componente culturale e di eventi, sia le opportunità di shopping e di svago, creando così un sistema di accoglienza diffusa, con un duplice obiettivo: attrarre nuovi fruitori e “fidelizzare” chi già conosce e frequenta Pistoia perché possa fungere da traino a ulteriori utenti.
Caso emblematico della crisi del centro, oltre alle numerose saracinesche chiuse sparse un po’ ovunque, è il declino della Sala che sta perdendo la sua identità di mercato centrale nell’indifferenza dell’amministrazione. Il mercato storico alimentare della Sala è sempre stato il cuore e il volano del commercio cittadino, ebbene dopo essere stato diviso in 2 parti con lo spostamento di alcuni banchi in piazza Mazzini è stato di fatto abbandonato a se stesso da questa amministrazione. Sulla Sala molti negozi storici (macellai, fornai) hanno chiuso e purtroppo nessuno si è fatto avanti per riaprirli. Era stato promesso un bando per l’assegnazione degli stalli mancanti in modo da ripopolare di banchi il mercato alimentare della piazza principale e di piazzetta dell’Ortaggio ma non se ne hanno notizie, ho sollecitato l’amministrazione perché la valorizzazione del mercato alimentare della Sala è fondamentale per il centro e il bando di assegnazione di tutti i banchi oggi è più necessario che mai.
Evidentemente purtroppo l’amministrazione Tomasi sembra non credere nel rilancio del commercio cittadino oppure semplicemente non è all’altezza del compito che dovrebbe ricoprire.
Io sono invece sono convinto che il nostro centro per essere attrattivo deve essere vivo e vitale e questo non può prescindere dalla presenza di esercizi commerciali come quelli preziosissimi di vicinato, da un mercato della Sala florido, dalla residenza, dalla valorizzazione e fruibilità del patrimonio artistico e culturale e dall’offerta ricettiva/ristorativa. Serve anche un arredo urbano degno di una città d’arte e della capitale internazionale del verde.
Il nostro centro storico si merita di essere pensato dall’amministrazione comunale come un luogo in grado di offrire ai turisti, ma soprattutto ai propri cittadini la possibilità di viverlo come polo attrattivo e socializzante del quale andare fieri. Pistoia non può arrendersi a questo declino".