Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
PISTOIA - La Junior Achievement Europe in collaborazione con l'azienda Intel ha riconosciuto l'Istituto Itts S. Fedi-E. Fermi come la scuola italiana più imprenditoriale del 2024. In questi giorni è stata ufficializzata, mediante il rilascio della certificazione tecnica, la vittoria della scuola per l'Entrepreneurial School Awards 2024.
Si tratta di un riconoscimento di alto prestigio. Solo 32 scuole in Europa hanno ricevuto questo importante premio e, per quanto riguarda l'Italia, l'Istituto Fedi-Fermi è la sola scuola ad avere raggiunto tale traguardo.
Un punto di arrivo che premia il costante impegno che da vari anni contraddistingue il corpo docente e gli studenti dell'Istituto che sinergicamente collaborano alla messa a punto di progetti tecnici fortemente creativi.
Sono, infatti, ben oltre 50 i team di alunni che hanno elaborato idee e progetti imprenditoriali innovativi, ottenendo premiazioni sia in ambito territoriale sia nazionale e facendo divenire L’Itts S. Fedi-E. Fermi il leader in Toscana e, a questo punto, nell’intero paese in termini di imprenditorialità.
Il valore aggiunto che gli Entrepreneurial School Awards (Tes Awards) riconoscono, riguarda proprio la qualità dell'offerta educativa, culturale tecnico-scientifica ed etica che le migliori scuole europee premiate forniscono ai giovani in termini di competenze professionali e di potenziamento delle capacità imprenditoriali e personali.
L’ultimo successo in ordine cronologico è stato ottenuto dal Team Evolinx della classe 5IB coordinato dai professori Andrea Rinaldi, Pasquale Silvestro e Marco Guarducci che, oltre a vincere il premio regionale, ha ricevuto due riconoscimenti ai campionati di imprenditorialità a Parma: il “Business insight award” per il Miglior annual report e il “Ready for work award” per il team che ha sviluppato al meglio le capacità di preparazione al lavoro durante il concorso.