Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Con l’eccellente organizzazione della Podistica Aglianese si e disputata ad Agliana l’edizione 2025 della <<Maratonina de’ sei ponti>>, sulla classica distanza di km 21,097. La vittoria assoluta è andata a Francesco Bellini (Aurora Montale, foto 2) con il tempo di 1h15’23’’, al secondo posto con un distacco di 2’40’’ giunge Gabriele Fiesoli (Podistica Medicea Poggio a Caiano) e a 2'45’’ Mirko Tondini (Silvano Fedi Pistoia), al quarto posto Stefano Rafanelli (Podistica Quarrata) e al quinto posto il compagno di società del vincitore Tommaso Tasselli.
Nella categoria veterani ad aggiudicarsi la prova è stato il lucchese Puccetti Giorgio (Gm Antraccoli Lucca) che termina la gara in 1h23’52’’, il posto d’onore lo ottiene Riccardo Scatizzi (I Risubbiani Prato) e la terza piazza se l’aggiudica Andrea Colella (Montecalvi Trail).
Claudio Casalini ( Aurora Montale) con il tempo finale di 1h22’26’’ ottiene il primo posto nella categoria veterani argento, precedendo il grossetano Fabio Ghiro (Uisp Grosseto) e Umberto Troilo (Atletica Porcari).
Nei veterani oro si impone, il rappresentante in canotta biancorossa della Silvano Fedi Pistoia Sergio Gelli che ottiene il tempo di 1h47’25, secondo il pratese Fabrizio Gistri (Podistica Narnali Prato) e terzo Fabio Mori (Ausonia Sesto Fiorentino).
Nella categoria assoluta donne il primo posto è andato a Annarita Perrone (Le Lumache Mezzana Prato) che conclude la gara in 1h37’14’’,distaccata di 3’59’’ giunge Stefania Palmieri (Silvano Fedi Pistoia) e di 10’09’’ Carolina Di Gregorio (Podistica Medicea Poggio a Caiano), al quarto posto Chiara Ravaglia (Asd Azalai) e quinta Antonella Figliolino (Gm Antraccoli Lucca).
Michela Paoletti (Lavoratori Intesa San Paolo) ottiene la vittoria nelle donnne veterane in 1h499’58’’,seconda Sara Amerini (Ausonia Sesto Fiorentino), al terzo posto Francesca Egni (GM Antraccoli Lucca).
L’unica classificata nella categoria donne veterane argento è stata Nadia Sozzi (Runners Barberino) che conclude la gara in 1h54’45’’.
di Giancarlo Ignudi