Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

PODISMO

Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Nuovi percorsi tra passato e futuro: 5 mostre e 1 Sistema museale

7/2/2025 - 16:40

PROVINCIA - Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per 1 Sistema museale è la prima mostra di sistema del Simup – Sistema museale pistoiese. L’inedito progetto espositivo propone, da sabato 8 febbraio a lunedì 2 giugno, un solo percorso articolato su cinque sedi per arricchire la conoscenza della storia pistoiese con nuove narrazioni.
 
La mostra rappresenta un’importante occasione per comunicare l’impegno nella provincia di Pistoia del sistema Simup che, seguendo il filo conduttore del racconto della memoria, qui si realizza attraverso le molteplici voci dei suoi musei.
 
Visitabile nei consueti orari di apertura delle sedi che la ospitano, Nuovi percorsi tra passato e futuro offre originali prospettive su opere, personaggi ed eventi che hanno segnato la storia del territorio pistoiese nel corso dei secoli. Seguendo un itinerario cronologico, le cinque tappe partono dall’antichità e conducono fino al Novecento:
1. Frammenti di storie. Archeologia dall’Antico Palazzo dei Vescovi, Museo di San Salvatore di Pistoia;
2. Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti nelle collezioni civiche, Museo civico d’arte antica di Pistoia;
3. Il Tesoro di Maria SS. della Fontenuova. Storia di una devozione secolare, Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme;
4. Due secoli di disegno. Opere dalle collezioni civiche di Pescia, Gipsoteca Libero Andreotti di Pescia;
5. Giuseppe Ungaretti, il Porto Sepolto 1923. Storia di un’edizione, Museo della carta di Pescia.
 
«La mostra valorizza il nostro patrimonio culturale – sottolinea Monica Preti, coordinatrice scientifica del Sistema museale pistoiese – proponendo al visitatore un’esperienza in grado di stimolarne la conoscenza e la comprensione. Nel suo percorso, articolato in cinque musei, si intrecciano tradizione e innovazione che, nelle diverse tematiche delle singole esposizioni, offrono una chiave di lettura del nostro patrimonio e della nostra storia. Il progetto, frutto dell’efficace collaborazione tra diversi istituti culturali, ne consolida la rete con l’obiettivo condiviso di sviluppare il legame tra musei e territorio». 
 
La mostra nasce dal lavoro effettuato con La memoria del futuro: il Sistema museale pistoiese verso la costruzione di una identità digitale, progetto cofinanziato da Fondazione Caript per la catalogazione e digitalizzazione del patrimonio dei musei aderenti al sistema. L’iniziativa ha impegnato il Simup fin dalla sua costituzione nel 2021. Oltre ad assicurare un’adeguata tutela e conservazione dei beni, questi studi e approfondimenti hanno messo in luce numerosi aspetti significativi della storia pistoiese, capaci di rafforzare il legame tra musei e territorio. Ogni museo ha scelto un caso studio particolare con cui contribuire al progetto espositivo di sistema.
 
Nell’ottica di favorire e incentivare la visita di tutti i musei partecipanti, con la mostra prende ufficialmente avvio la distribuzione della Simup Card, gratuita e valida 12 mesi dal giorno di emissione.


Con la Simup Card si ottengono: 
riduzioni sui biglietti per visitare le sedi della mostra Nuovi percorsi tra passato e futuro;
riduzioni sui biglietti per visitare le collezioni permanenti di tutti i musei aderenti al Simup.

In occasione della mostra vengono proposte iniziative ed eventi per pubblici diversi. Tra questi, un calendario di eventi e attività di approfondimento abbinati a ciascuna sede espositiva e una nuova edizione di Domenica più, il ciclo di visite guidate domenicali con servizio gratuito di bus navetta per giungere comodamente a visitare le cinque sedi della mostra. Questa iniziativa ha l’obiettivo di agevolare il raggiungimento dei musei riducendo gli spostamenti individuali in un’ottica ecologica e di accessibilità. Il servizio è pensato anche per rispondere alle esigenze di associazioni e gruppi organizzati.
 
Il catalogo della mostra è edito da Mandragora.
 
Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per 1 Sistema museale e le iniziative abbinate sono realizzate con il contributo di Regione Toscana, bando Sistemi museali 2024.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: