Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Il Comune e la Filarmonica Pietro Borgognoni hanno avviato nelle scorse settimane un percorso di co-progettazione per la gestione e la valorizzazione del Pantheon degli uomini illustri. Un passaggio importante, che punta a consolidare questo spazio come punto di riferimento culturale e sociale della città, favorendo una gestione aperta e condivisa tra amministrazione comunale e terzo settore.
Con l’attivazione della co-progettante, la Borgognoni garantirà una serie di attività strategiche, tra le quali l’organizzazione di eventi culturali e l’apertura al pubblico in occasione delle principali festività cittadine, garantendo così accessibilità e qualità nell’accoglienza. Fondamentali anche la collaborazione con il Comune nella definizione di un calendario condiviso di eventi, e la realizzazione di iniziative che coinvolgano scuole e altri enti del territorio per il potenziamento del patrimonio culturale locale.
Oltre agli eventi culturali, il Pantheon potrà ospitare anche celebrazioni di matrimoni, eventi benefici e manifestazioni commerciali, nel rispetto delle norme vigenti e delle caratteristiche strutturali dell’edificio. Garantita la sicurezza del pubblico e degli spazi, con particolare attenzione alla tutela del patrimonio artistico.
Inoltre, grazie alla collaborazione con le guide turistiche autorizzate, sarà possibile intensificare la presenza dei visitatori, consolidando il Pantheon come una tappa imprescindibile dei percorsi turistici della città.
Il progetto nasce, dunque, dall’integrazione delle proposte avanzate dall’associazione con le attività previste dall’amministrazione comunale, dando vita a un modello innovativo e dall’importante impatto culturale e sociale. Si tratta di un opportunità di valorizzazione che arriva a seguito dei lavori di ripristino e restauro del Pantheon degli uomini illustri completati dal Comune e che hanno restituito alla città un edificio storico di grande rilevanza sociale e culturale.
Le associazioni del territorio interessate a organizzare iniziative ed eventi pubbliciall’interno del Pantheon possono presentare domanda al Comune, contattando preventivamente l’ufficio cultura ai numeri 0573371279/280, e-mail: s.ghelardini@comune.pistoia.it; p.razzoli@comune.pistoia.it.