Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:03 - 27/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.

RALLY

Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.

BASKET

Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.

PODISMO

La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.

RALLY

Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

none_o

È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
La storia in laboratorio: pratiche e percorsi per l’insegnamento della storia contemporanea

6/2/2025 - 11:46

Promuovere un dialogo tra scuola, università e territorio, creando un ambiente di dibattito, confronto e scambio di buone pratiche. Questo l'obiettivo della giornata di formazione organizzata dall'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Pistoia, in programma per sabato 8 febbraio presso la sala soci Coop di Pistoia (viale Adua, 6).


L'incontro si propone di approfondire il ruolo della didattica della storia nell'educazione contemporanea, ponendo particolare attenzione ai bisogni degli studenti e alle sfide di un mondo in continua evoluzione.


La giornata si aprirà alle 9.30 con i saluti di Giovanni Contini Bonaccossi e l’introduzione di Alice Vannucchi, responsabile didattica Isrpt. Seguiranno gli interventi di Enrico Acciai dell’Università Roma Tre e membro della commissione didattica Istituto Parri, che parlerà del L’insegnamento della contemporaneità, e di Gianfranco Bandini e Chiara Martinelli dell’Università di Firenze, che discuteranno de Il contributo della Public history of education alla professionalità docente. Pamela Giorgi, di Indire e Iul, presenterà Esperienze e buone pratiche nell’insegnamento della storia. Dopo una discussione, alle 12.30 è prevista una pausa pranzo offerta dalla sezione soci Coop di Pistoia.


Nel pomeriggio, a partire dalle 14, verranno presentate le attività di didattica laboratoriale dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Pistoia. Seguiranno i laboratori tematici: Brickhistory, a cura di Francesco Cutolo e Stefano Bartolini, e Passi di storia, condotto da Giulia Bruni ed Emanuele Vannucci.


Il seminario è riconosciuto come giornata di formazione e aggiornamento per docenti (8 ore). La partecipazione è gratuita per i soci dell’Istituto e ha un costo di 20 euro (comprensivi di tessera associativa) per gli altri.


Per iscrizioni e informazioni è possibile scrivere all’email ispresistenza@tiscali.it.


L'evento rappresenta un'opportunità preziosa per docenti, studenti e tutti gli interessati a confrontarsi su nuove metodologie didattiche e sulle prospettive future della storia nell’educazione.

Fonte: Isrpt
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: