Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
L’amministrazione comunale interviene su manutenzione e miglioramento della viabilità.
"La programmazione degli interventi necessari è attualmente in corso, anche con un costante monitoraggio delle attività svolte da enti terzi sulle strade comunali.
In questo contesto, Acque SpA ha ottenuto dal Comune l’autorizzazione per eseguire lavori di rifacimento dell’acquedotto su diverse strade del territorio: l’amministrazione si è assicurata, con apposite prescrizioni, che venissero contestualmente effettuate le opere di rifacimento del manto stradale. Gli interventi potranno essere parziali o completi, a seconda della complessità delle operazioni richieste.
Le strade coinvolte dai lavori comprendono via Giannini nella sua interezza, un tratto di via Porrioncino compreso tra l'incrocio con via Martiri del Padule e l'incrocio con via Porrione, oltre a un segmento di 280 metri a nord di via Leopardi, che sarà anch'essa interamente interessata dai lavori. Analogamente, verranno eseguiti interventi su tutta via Martiri del Padule, via Alberello e sul lungo tratto di via Cosimini, compreso tra l'incrocio con via Donatori del Sangue e quello con via Tanelli.
Questa lista, confermata nelle ultime ore, rappresenta un passo concreto verso il miglioramento delle infrastrutture cittadine. Al termine degli interventi previsti, il Comune procederà con una valutazione complessiva per individuare eventuali ulteriori lavori di manutenzione o integrazione necessari a garantire una viabilità sicura e funzionale.
Le difficoltà legate alla scarsità di finanziamenti dedicati alle viabilità di uso quotidiano nelle città italiane e l’aumento dei costi delle opere pubbliche richiedono evidentemente una ancora più forte attenzione sull’utilizzo delle risorse pubbliche. In questo contesto l’amministrazione comunale mantiene alto l’impegno sulla rete stradale. Grazie a un monitoraggio costante e a una gestione oculata delle risorse, si proseguirà con interventi mirati per migliorare la qualità delle infrastrutture e rispondere alle necessità della comunità.
L’amministrazione continuerà a informare la cittadinanza sull’andamento dei lavori e rimane disponibile al confronto con i cittadini per raccogliere segnalazioni e suggerimenti. L’obiettivo resta garantire sicurezza, efficienza e decoro alle strade di Pieve a Nievole, nell’interesse di tutti".