Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
PISTOIA - Concluso con la consegna degli attestati il corso di formazione in edilizia per migranti (provenienti da Afghanistan, Bangladesh, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Egitto, Gambia, Ghana, Mali, Tunisia), organizzato da Ance Toscana Nord insieme alle organizzazioni sindacali di settore Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil e a quattro cooperative - Arca, Giovani e comunità, Incontro e Intrecci - che, nelle proprie strutture, ospitano gli allievi.
Il corso si è tenuto presso la nuova sede della Scuola edile di Pistoia (ente che ha sostenuto interamente il costo dell'iniziativa), e si è articolato in due moduli: oltre alla prima parte di sicurezza sul cantiere (16 ore di lezioni, obbligatorie per ogni lavoratore e che sono attestate con specifica certificazione) ai 22 studenti sono state impartite da un tecnico esperto 24 ore di alfabetizzazione all'edilizia (finiture, posa di pavimenti e pittura; applicazione pratica di intonaco e stucco; piccoli interventi di manutenzione su pareti e infissi; tipologie di guaine; conoscenza delle guaine bituminose, liquide e sintetiche; tecniche di posa su tetti e terrazze; impermeabilizzazione di muri e superfici verticali; prova pratica di stesura e sigillatura delle guaine). A ogni allievo è stata consegnata l'intera dotazione di dispositivi di sicurezza, e insegnato come indossarla e usarla.
Gli studenti, suddivisi in due classi di 11 ragazzi ciascuno, sono stati costantemente affiancati da una mediatrice culturale che ha assistito alle lezioni in aula e in cantiere scuola.
Soddisfazione si esprime da parte degli organizzatori: i ragazzi hanno seguito il corso in maniera costante e convinta, si è registrata una partecipazione totale alle lezioni da parte di tutti gli allievi, il livello di preparazione raggiunto è, a detta dei docenti, decisamente soddisfacente.
Ance Toscana Nord e la stessa Scuola edile di Pistoia hanno già segnalato alle imprese l'opportunità di assumere questi giovani, ottenendo consensi e interesse; l'elenco dei nominativi di quanti che hanno concluso il corso, con indicazione delle modalità di contatto, rimane disponibile sia presso la sede della Scuola edile di Pistoia (tel. 0573 - 21 126) sia presso la sede pistoiese di Ance Toscana Nord (tel. 0573 - 991 723).