Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Ponte all'Abate, infuocata assemblea pubblica: riapertura 10 aprile, chiesti ristori per attività e sistemazione strade

4/2/2025 - 21:49

Si è tenuta ieri sera, presso il centro Agape di Collodi, l’assemblea pubblica avente a oggetto gli interventi al ponte all’Abate. Presenti in sala Riccardo Franchi e Luca Tridente, rispettivamente sindaco e vicesindaco, il presidente della Provincia Luca Marmo, la consigliera Lisa Amidei con delega alla viabilità, Tony Montillo, responsabile unico del procedimento, e il consigliere regionale Marco Niccolai.
 
Un incontro in occasione del quale sono state illustrate le attuali fasi di lavorazione e confermata la data di riapertura del ponte prevista per il 10 di aprile prossimo, in concomitanza con la scadenza dell’attuale ordinanza in vigore.
 
Presente all’assemblea una rappresentanza di cittadini che ha avanzato alle amministrazioni la richiesta di reperimento fondi per sistemare le strade oggetto di viabilità alternativa, che sono state inevitabilmente compromesse dal massiccio e quotidiano passaggio di mezzi pesanti e leggeri.
 
E’ stata poi affrontata la questione dei ristori per le attività commerciali che insistono sul tratto compromesso dai lavori, per i quali le interlocuzioni tra Provincia e Regione sono già state avviate e il Comune è al lavoro per la corretta gestione della parte amministrativa legata alle pratiche.
 
“Era doveroso un incontro con i cittadini visto l’impatto che i lavori al ponte hanno procurato in questi mesi a residenti e commercianti della zona – ha commentato la consigliera Lisa Amidei – quello che mi preme sottolineare è il rispetto delle varie fasi di lavoro che la ditta incaricata ha sempre garantito, lavorando tutti i giorni senza sosta. Ci troviamo a due mesi dalla riconsegna definitiva di un ponte che sarà totalmente nuovo e che, sono sicura, ripagherà dei disagi subìti in questi mesi. Un impegno importante a cui è stato dato avvio è anche quello della richiesta di concessione dei ristori, grazie ad un lavoro congiunto svolto prima tra Provincia e Regione e poi dal Comune. Un aiuto economico indispensabile per tutte le attività che hanno sofferto il lungo periodo delle lavorazioni".

 

“Su Ponte all’Abate è già stato perso fin troppo tempo: ora le istituzioni si impegnino ad accorciare i tempi anche rispetto all’ultima data fissata, e si predispongano i ristori per le aziende colpite dalla prolungata chiusura”. L’ha detto la delegazione di Confcommercio che ha partecipato all’assemblea pubblica sul tema.
“La prima ordinanza di chiusura risale all’inizio del giugno 2024: è inammissibile – ha detto l’associazione – che i lavori si siano protratti fino a questo punto”.
Confcommercio ha dunque chiesto chiarezza una volta per tutte: “Sulle motivazioni della proroga al 10 aprile – prosegue la nota – ci è stato risposto che sono legate alla data di inizio lavori nel mese di giugno e alla necessità di interventi di rinforzo e fasciatura delle pile”.
“Quanto ai ristori, le istituzioni hanno affermato che saranno erogati a fine lavori, in base alle perdite subite dalle attività e dopo che sarà emanata l’apposita legge regionale”.
“Abbiamo chiesto che si faccia in fretta su entrambi in fronti. Da un lato, anticipando la data di riapertura, perché le imprese hanno già subito danni enormi, non da ultimo perdendo tutto il periodo del Natale. Ora non possiamo permetterci un salto nel vuoto anche per Pasqua. Dall’altro, è davvero necessario che i ristori siano pronti per gli immediati giorni successivi alla conclusione dei lavori, pur nella consapevolezza che in tutti questi mesi le abitudini dei consumatori sono cambiate per motivi di forza maggiore, e che difficilmente questa enorme ferita all’economia del territorio potrà essere rimarginata”.
Un’assemblea dalla quale secondo Giacomo Melosi, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, l’amministrazione pesciatina ne è uscita con le ossa rotte. “Una figura imbarazzante, quella fatta dal sindaco Franchi e dal suo vice, i quali hanno saputo solo rispondere con supponenza ed arroganza alle comprensibili e condivisibili rimostranze della cittadinanza, assieme al consigliere regionale Marco Niccolai. Alla semplice richiesta da parte mia, in rappresentanza di tutta la cittadinanza, di firma di un impegno a reperire i fondi per riasfaltare le strade che hanno subito un notevole aumento di traffico e si trovano in condizioni disastrose, hanno declinato senza addurre motivazioni, semplicemente glissando o attaccando quanto fatto - a loro dire - anni addietro dal centrodestra. Hanno dimostrato un nervosismo che palesa la totale assenza del polso della situazione – esordisce Melosi – questa assemblea, che come minoranza abbiamo chiesto con forza, doveva chiarire molti dubbi, ma ne ha creati molti altri, specialmente sulla presunta fine dei lavori, evidenziando come la quasi totale assenza di comunicazione e reali aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori, abbia enormemente esasperato gli animi”.

“Mentre sindaco, vicesindaco e consigliere regionale continuano ad autoincensarsi, ci sono attività commerciali in notevole difficoltà e stiamo ancora aspettando l’evento che porti gente al centro commerciale di Ponte all’Abate, come il sindaco ebbe a dire poco dopo la chiusura del ponte – conclude il consigliere – voglio però spezzare una lancia a favore del presidente della provincia Luca Marmo, del suo vice Lisa Amidei e dell’ingegner Montillo i quali, nonostante gli animi accesi, ci hanno messo la faccia cercando di fornire quante più risposte possibili, assumendosi ogni responsabilità che il caso richiedeva.
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/2/2025 - 20:53

AUTORE:
Mara

Pescia ridotta a erba alta ponti chiusi e strade provinciali e COMUNALI piene di buche. Sindaco non è più CREDIBILE

5/2/2025 - 18:56

AUTORE:
Cloe

L'ennesima brutta figura!! Ma se ne rendono conto?

5/2/2025 - 10:35

AUTORE:
matteo

L'amministrazione Franchi ha perso quel poco di credibilità che aveva. Delusione TOTALE.