Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Il "Berlinguer" del pesciatino Samuele Rossi tra i 15 finalisti selezionati ai David di Donatello

4/2/2025 - 14:40

Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, il film documentario di Samuele Rossi, prodotto da Giuseppe Cassaro e Samuele Rossi per Echivisivi, Cosetta Lagani per Salice Production ed Emanuele Nespeca per Solaria Film in collaborazione con Sky Documentaries, un racconto con solo materiali d’archivio che ricostruisce gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, è stato ufficialmente selezionato tra i 15 titoli che concorrono al Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025 per la categoria Miglior Film Documentario dalla commissione per i documentari tra le 153 opere iscritte in concorso. Continua il viaggio del film-documentario di Rossi, dopo l’anteprima in concorso al Biografilm 2024, l’uscita in sala in tutta Italia a giugno (distribuito da OpenDdb Distribuzioni dal basso) e la messa in onda su Sky, con grande successo di critica e pubblico. 
 
“Siamo molto felici del percorso svolto fino a qua - commenta Samuele Rossi, regista toscano (originario di Pescia) e produttore del film - è un riconoscimento che ripaga delle fatiche di cui il cinema indipendente, soprattutto oggi, è fatto e conferma la forza di un percorso creativo in cui abbiamo sempre creduto. Ringraziamo la Commissione per la cura mostrata nella selezione. Il film unisce il lavoro straordinario di un’intera squadra, in primis di Echivisivi, confermando la sua storica mission all’interno della produzione documentaria nazionale, e di Salice Production e Solaria Film, che hanno sostenuto con tenacia la sfida di ricostruire la memoria collettiva degli ultimi giorni di Enrico Berlinguer e restituire lo sguardo di quei giorni ad una nuova dimensione pubblica. Ho sempre creduto che fosse questo uno dei compiti del cinema, soprattutto documentario: salvare storie e restituirle al pubblico. E questa selezione ci spinge a continuare questo viaggio con fiducia.”
 
“Siamo davvero orgogliosi dell’attenzione che la commissione dei David di Donatello ha riservato al nostro film. – dichiara Cosetta Lagani, produttrice del film - Sono stata colpita dalla potenza dell’idea narrativa del film sin da quando Samuele me ne parlò due anni fa, avevo appena fondato la mia società Salice Production e decisi immediatamente di sostenerlo e accompagnarlo in questo percorso, che continua a restituirci grandi emozioni e la consapevolezza dell’importanza di continuare a costruire sulla memoria collettiva con uno sguardo nuovo e contemporaneo”

“Sono felice di proseguire la produzione di un autore come Samuele Rossi – dichiara Emanuele Nespeca, produttore del film -che dimostra quanto la passione e la serietà possono tracciare un percorso pieno di racconti forti come quello di questo documentario.”
 
Il regista e i produttori ringraziano la famiglia Berlinguer e tutti i professionisti che hanno consentito al film di prendere vita. 
 
Il film è prodotto da Echivisivi con Salice Production e Solaria Film, con il sostegno di Mic - Direzione generale cinema e audiovisivo e della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission, con il Patrocinio di Associazione Enrico Berlinguer, Fondazione Gramsci Onlus, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Onlus, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Onlus, Radio Popolare e Società̀ Umanitaria - Cineteca Sarda, in collaborazione con Aamod Fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. In collaborazione con Sky. La ricerca dei materiali di repertorio è a cura di Giuseppe Cassaro.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: