A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Il consigliere comunale Andrea Bellettini (Montecatini Terme - Il futuro è nel nome) interviene in tema di sicurezza.
"La situazione in città pare fuggita di mano, in piazza del Popolo e piazza XX Settembre, dal crepuscolo in poi si percepisce una sensazione di disagio e insicurezza, per non parlare della pineta e delle aree limitrofe alla stazione Montecatini Centro, come via Garibaldi e Don Minzoni.
Dire che chi contesta l’attuale amministrazione fa chiacchiere da bar o cerca visibilità forse non ha compreso la gravità della situazione, il peso della responsabilità di chi si trova ad amministrare Montecatini Terme e il significativo distacco creato con la città. La maggioranza deve assumersi la responsabilità morale e politica di quello che succede tanto più se in campagna elettorale si sono sbandierate soluzioni poi neppure tentate, senza alibi provenienti dal passato.
La sicurezza si fa in tanti modi, serve la “forza”, ma serve anche ricreare in un luogo il senso comunità e farlo vivere ai suoi cittadini per poterlo strappare al degrado e questa è l’unica soluzione nel lungo termine che bisogna mettere in atto a Montecatini Terme sia per i suoi cittadini, che per le categorie economiche che vedono ogni giorno il desertificarsi della città.
È necessario attivarsi nell’immediato sia con maggiore controllo e migliore coordinamento tra le forze dell’ordine, con l’uso anche di guardie private e associazioni, ma allo stesso stesso bisogna lavorare nella direzione di ricreare tessuto sociale, senso di comunità e riqualificare le zone più sensibili. Le nostre proposte non sono cambiate: creazione di presidi fissi come potrebbe essere lo spostamento di alcuni uffici comunali, ad esempio della polizia municipale, all’interno della stazione del centro. Riqualificazione delle aree più degradate come era la nostra idea della Via della cultura, un insieme di arte, eventi e nuovo arredo pubblico atto a far rivivere via don Minzoni, piazza del Popolo, via Garibaldi, piazza Gramsci, portarci persone e strapparle al degrado.
Ma non solo, bisogna puntare su collaborazioni con associazioni e privati in modo da avere durante i fine settimana sempre qualche evento o attrazione che portino gente nel centro città. Poi altra cosa, fornire maggiori strumenti possibili anche alle nostre forze della polizia municipale, lavorando su i regolamenti anti degrado rendendoli più stringenti e vincolanti, nei limiti della legge, per dargli ancora più spazio di azione. Infine, un'illuminazione pubblica efficace e migliore nelle aree più sensibili, come la pineta, piazza XX settembre, via Garibaldi.
Serve un’operazione di recupero fatta in varie fasi, quello che si può fare nell'immediato e quello che serve nel medio-lungo termine. Noi ci siamo con le idee e i progetti, sempre e solo a disposizione per il bene della città".