Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
La componente Rsu Cisl dell’Istituto De Franceschi Pacinotti chiede un intervento forte della propria segreteria regionale e di tutte le forze politiche e sociali del territorio, affinché "non si interrompa, ma invece si rafforzi e intensifichi il rapporto di collaborazione e convenzione tra la scuola e la Regione stessa per quanto riguarda il percorso benessere, estetista e parrucchiera".
A tale scopo ha inviato una richiesta ufficiale di attenzione rispetto a questa situazione al presidente della Regione Eugenio Giani, all’assessore competente Alessandra Nardini e interessato i consiglieri regionali del territorio Luciana Bartolini, Alessandro Capecchi, Federica Fratoni e Marco Niccolai.
I componenti della rappresentanza sindacale Lorenzo Cristofani, Riccardo Fagioli, Nicola Strumenti, sono convinti che "questo corso, non solo sia una vera e autentica possibilità di sbocco economico lavorativo per tutti i discenti che scelgano tale opzione di professionalizzazione, ma rappresenti anche una vera opportunità di crescita per tutto l’istituto".
In questi anni il corso benessere, parrucchiera ed estetista, è cresciuto e si è consolidato nei numeri e nelle professionalizzazioni. Le studentesse che hanno acquisito le qualifiche regionali hanno avuto la possibilità, con successo, di trovare abbastanza rapidamente una collocazione lavorativa adeguata. L’Istituto si è dotato di laboratori all’altezza delle aspettative e ha intessuto negli anni scorsi rapporti di precipua collaborazione con i momenti maggiormente edificanti del tessuto lavorativo della provincia.
Nicola Strumenti, Riccardo Fagioli, Lorenzo Cristofani con il terminale associativo Daniela Petrini aderiranno e si faranno promotori dell’eventuale raccolta di firme tra tutti i lavoratori dell’Istituto De Franceschi Pacinotti per sollecitare proprio il rinnovo e una possibile estensione delle convenzioni in essere tra Regione Toscana e scuola in quanto agenzia formativa.
"Come è noto - si legge in una nota - le scuole professionali sono molto importanti per i propri territori. Questo tipo di formazione è particolarmente vantaggioso perché prepara gli studenti ad affrontare il mondo del lavoro con maggiore sicurezza e competenza. Le scuole di formazione professionale sono progettate per fornire una formazione orientata al mondo del lavoro. Questo fino ad oggi è sempre stato lo spirito che ha animato tutto il personale docente e non docente del De Franceschi Pacinotti. Così tale percorso non può che continuare ed intensificarsi".
Per quanto invece riguarda le ultime vicende relative all’avvicendamento alla dirigenza dell’istituto la componente Rsu Cisl tiene a ribadire la sua "massima fiducia nell’operato del provveditorato agli studi e della direzione regionale del Ministero della Pubblica Istruzione e del Merito".
Cristofani, Fagioli e Strumenti sono fermamente convinti che "ogni scelta sia stata il frutto di un analisi attenta della situazione in essere, documenti ed atti e sia stata assunta con il preciso intento di non arrecare alcun disagio o disservizio all’istituto pistoiese".