A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Fratelli d'Italia interviene in tema di sicuirezza.
"A Montecatini Terme Fratelli d’Italia non ci sta più! Il problema della sicurezza sta diventando veramente molto pesante. Ogni giorno assistiamo a bollettini di guerra, dove emergono scontri e aggressioni violente che feriscono sempre di più, ormai da troppo tempo, la nostra città.
L’amministrazione Del Rosso doveva essere il nuovo miracolo della nostra città, ma in realtà ci sembra sia diventato solo il Caronte della situazione, portandoci all’Inferno.
Vi ricordate il punto due del programma elettorale dell’attuale sindaco sul tema della sicurezza? Sapete che cosa aveva promesso? Che avrebbe usato la bacchetta magica per risolvere il problema. Queste sono state le sue parole: "Un efficace controllo del territorio sarebbe stato essenziale per dissuadere atti di criminalità, garantendo un pronto intervento in caso di violazioni, offrendo un clima di fiducia e di serenità ad una cittadinanza sempre più tesa e preoccupata per i frequenti casi di degrado sociale che possono minacciare la loro sicurezza. L’attività politica deve essere finalizzata all’attuazione del concetto di “sicurezza solidale e partecipata” con il cittadino, che assume un ruolo attivo a supporto degli organi competenti e deputati per legge dalla pubblica amministrazione locale".
Al momento nessuna delle proposte è stata nemmeno lontanamente sviluppata. Lo slogan “vivete bene, vivete sicuri” a oggi si può dire, è stata una presa in giro per i montecatinesi. L’attuale sindaco quando prometteva più sicurezza, o mentiva sapendo di mentire o non aveva cognizione di come risolvere realmente il problema sicurezza.
Noi non vogliamo che Montecatini diventi la città dell’oblio. L’ultimo episodio deve far prendere coscienza della grave pericolosità a cui siamo sempre più esposti, e se non interveniamo ora, la situazione non potrà che peggiorare, perché il fatto è accaduto in pieno centro e non di notte, ma alle 8 del mattino, quando i montecatinesi sono al lavoro o ad accompagnare i figli a scuola.
Non dimentichiamo le ulteriori parole pronunciate da Del Rosso 8 mesi fa: "Questa è davvero l'ora più buia per Montecatini Terme. La città, tutta insieme, deve rimanere compatta e chiedere, tramite il sindaco, un tavolo permanente per la sicurezza. Non è percezione...è un'emergenza. Non è il tempo ora per la polemica politica, è il tempo della responsabilità e della unità. Forza Montecatini".
Ecco tutte parole al vento poiché possiamo affermare che dopo 8 mesi di sua amministrazione, Montecatini Terme dall'ora più buia è sprofondata nel baratro più profondo. Siamo al degrado più totale. Ma come dicevano gli antichi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare".