A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
“Ravennate Sinto”, dal chiaro intento di indirizzare alla squadra avversaria un'offesa tanto grave, quanto di stampo razzista. Vogliamo sperare che che chi ha ideato questo inconsueto insulto, carico di molti significati dispregiativi, non sappia di aver accostato la squadra del Ravenna a un’etnia, come quella Rom e Sinta, che da circa 600 anni (per la maggior parte) è insediata sul territorio nazionale, con tanto di cittadinanza italiana ed eccellenze nel campo della cultura. E’ la prova di quanto, anche nella nostra città, gli stereotipi, i pregiudizi e l’esclusione di chiunque sia percepito come non omologato e perciò “diverso da sé”, siano ancora instillati nella coscienza collettiva e si manifestino in manifestazioni popolari come le partite di calcio.
La nostra indignazione per questo striscione offensivo e razzista esibito durante la partita Pistoiese-Ravenna, consentito (presumiamo) dalla dirigenza della società arancione, è acuita dal fatto che ciò è avvenuto alla vigilia del Giorno della Memoria”, la ricorrenza civile istituita per primo nel mondo dal Parlamento italiano allo scopo di tener vivo il ricordo non solo della Shoah (il genocidio del popolo ebraico), ma anche del Porrajmos, il genocidio del 25% dei Rom e Sinti che vivevano da secoli in Europa, perpetrato dal regine nazista, con la complicità del fascismo, nei lager del Terzo Reich: vi persero la vita oltre 500.000 persone, anche moltissimi bambini sottoposti a torture inaudite, solo perché di etnia “diversa” da quella ariana e per questo dichiarata pericolosa per la purezza della inesistente razza ariana.
Chiediamo alla dirigenza della società F.C. Pistoiese di prendere pubblicamente le distanze, oggi, da questo modo inaccettabile di manifestare il sostegno alla propria squadra del cuore e di impedire, in futuro, che simili messaggi, che niente hanno a che vedere con la passione sportiva, vengano lanciati dagli spalti occupati dai tifosi arancioni.
Rosalba Bonacchi
Presidente ANPI Pistoia Comitato Provinciale