Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:03 - 27/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.

RALLY

Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.

BASKET

Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.

PODISMO

La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.

RALLY

Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

none_o

È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Rifondazione Comunista: "I Pfas avvelenano, gravi rischi a Montale e Agliana"

29/1/2025 - 11:04

PROVINCIA - Rifondazione Comunista interviene sui Pfas.

 

"I dati forniti da Greenpeace, grazie alla sua campagna di rilevamento autonomo e al contributo – in Toscana - della Rete “Zero Pfas Toscana”, ci dicono che anche inprovincia di Pistoia e in particolare i comuni di Montale e Agliana soffrono seriamente di inquinamento da Pfas.

 

Ma cosa sono questi inquinanti definiti “eterni”? I Pfas sono appunto molecole chimiche create nei laboratori industriali e usate nei processi industriali. Impossibili da degradare, i Pfas si accumulano nel nostro organismo per anni e permangono nell’ambiente per secoli. Le tracce di questi derivati del fluoro sono state trovate nell’acqua potabile che arriva in tutte le case.

 

I dati peggiori sono rilevati a Montale (3° comune nella brutta classifica toscana) e Agliana (14° comune). Stranamente, di questi Pfas fino a ieri, fino alla campagna di Greenpeace, nessuno ne aveva parlato; anzi, la loro storia è oscura. Oscura perché la storia di queste sostanze è disseminata di bugie, dati taciuti e insabbiati per decenni dalle multinazionali produttrici degli inquinanti eterni, oltre al silenzio colpevole e l’intervento tardivo delle istituzioni preposte alla tutela della salute pubblica.

 

Solo dopo che numerosi comuni toscani hanno visto approvare mozioni e ordini del giorno nati a seguito di una campagna della Rete “Zero Pfas Toscana”, che sollecitano interventi della Regione e degli organi nazionali si comincia a parlarne. E’ evidente che i vari processi di potabilizzazione classici dell’acqua non bastano più e che le falde soffrono di inquinanti prodotti da un modello di sviluppo ormai insostenibile dalla salute dei cittadini.

 

Ma, adesso, visto che anche i Comuni di Agliana e Montale hanno approvato quelle mozioni (sostenute anche da Rifondazione Comunista), le amministrazioni comunali devono, per tutelare la salute dei propri cittadini, promuovere quanto avevano garantito di fare: azioni di contrasto a questi inquinanti che, anche se rimarranno per lunghissimo tempo, possono essere eliminati almeno come produzione e commercio da qui in avanti. La salute prima di tutto!".

Fonte: Rifondazione Comunista
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: