Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Il prossimo, sarà un fine settimana dedicato all'antiquariato, all'artigianato, al collezionismo e al vintage: dove? Ma nel centro storico di Pescia che sempre più si sta imponendo, anche a livello nazionale, quale città di riferimento in questo settore espositivo, richiamando a ogni iniziativa, tantissimi visitatori, molti dei quali anche da fuori regione.
Questo ruolo importante per la manifestazione e per la città si è fortemente rafforzato anche dai successi di pubblico e di critica fatti registrare dalle edizioni collegate alle ultime festività natalizie grazie a una presenza di visitatori superiore ad ogni più ipotesi positiva.
Ma andiamo per ordine: domenica 26 gennaio c'è Pescia Antiqua con il tradizionale appuntamento della quarta domenica di ogni mese.
Tante bancarelle troveranno collocazione in piazza Mazzini e nelle strade limitrofe e sarà piacevole passeggiare tra oggetti strani e cose appartenute ad altre generazioni, interessanti e carichi di fascino, che non mancheranno di richiamare l'attenzione di appassionati collezionisti e curiosi.
Mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo, oggetti da lavoro, dischi, cd e musicassette, stampe, quadri e riviste, libri e tante altre cose verranno sapientemente esposti per trovare nuovi acquirenti.
Atteso anche il mercatino dei riciclo e degli oggetti usati, collocato in via Andreotti che sempre più interesse suscita tra i visitatori.
Tutto intorno alle bancarelle ci saranno i negozi aperti con le offerte dei saldi, bar, pasticcerie, pizzerie paninoteche con servizio ai tavoli esterni, dove sarà piacevole soffermarsi gustare le specialità proposte.
Per i più piccoli, ci saranno i magnifici pony del centro ippico La Pieve per fare splendide cavalcate e provare l'emozione del battesimo della sella.
Per l'occasione, verrà potenziato anche il settore della ristorazione, offrendo ai visitatori, piatti tipici della gastronomia pesciatina.
Apertura straordinaria e visita gratuita della pinacoteca e del complesso museale di San Michele e ingresso con unico biglietto al Palagio, dove è ospitata la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e al rinnovato Museo civico con i suoi tesori inestimabili.
Parcheggi pubblici gratuiti in tutta la città, compreso gli stalli blue di solito a pagamento.
Pescia Antiqua è una iniziativa prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia.
Info: 0572 1913547