Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:03 - 26/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PIEVE A NIEVOLE
Centrodestra: "In via delle Cantarelle uno strumento sanzionatorio, replichiamo qui il modello Agliana"

23/1/2025 - 19:00

I consiglieri del gruppo “Centro destra per Pieve” Baldi David, Nocentini Clarissa, Suzzi Mario e Venturini Alessandro raccolgono la protesta del Comitato cittadini di via Cantarelle, "da anni vittime del traffico pesante per le continue violazioni del senso di marcia vietato da anni (quello che va dalla strada Provinciale del Porrione e del Terzo verso Via Empolese)".


"Il passaggio continuo di tir oltre a rendere l’aria inquinata e causare rumori oltre alla sicurezza, ha portato il Comune a spendere a fine 2023 € 330.000 per il rifacimento del manto stradale; ma anche da non esperti del mestiere si capisce che il lavoro non è stato fatto per sostenere tale tipo di traffico, tant’è che dopo un anno si sta già deteriorando e molto probabilmente avrà bisogno di nuova manutenzione e di un nuovo esborso finanziario a carico della cittadinanza.


I residenti hanno chiesto più volte l’uso di mezzi tecnologici per rilevare le continue infrazioni, ma gli uffici preposti da noi interpellati hanno sempre rimarcato la mancanza dei decreti attuativi. Al proposito ci sono tre modi di porsi davanti ai problemi, il primo è ascoltare i cittadini che a tutti gli effetti sono i datori di lavoro degli amministratori, cosa che difficilmente avviene; poi affrontare i problemi, per ultimo, ma il più gettonato a Pieve a Nievole è girarsi dall’altra parte fidando sul fatto che la gente prima o poi si stanchi, come del resto succede per altri problemi mai risolti sul nostro territorio;  di altro avviso sono i residenti che continuano a rivendicare il proprio diritto al rispetto delle regole per la tutela della propria salute e sicurezza.


Eppure, in un comune vicino (Agliana) sembra abbiano trovato la soluzione per affrontare i problemi relativi alla sicurezza attraverso l’installazione di uno strumento (sanzionatorio) che è in grado di rilevare le infrazioni per l’uso del cellulare e della guida senza cintura al costo di € 25.000 non poca cosa, ma qual è il prezzo della salute (inquinamento da gas di scarico, inquinamento acustico e sicurezza) di centinaia di cittadini che risiedono in questa strada?


A proposito del costo, nell’intervista rilasciata dal vicesindaco di Agliana, ci fa sapere che hanno recuperato circa la metà del costo, restituendo indietro un autovelox del quale non usufruivano. Quindi anche qua possiamo pensare di replicare questo comportamento con la telecamera posta a inizio di via delle Cantarelle, visto che non essendo sanzionatoria a poco può servire. Da ricordare che a fine anno 2024 l’ente ha sborsato la somma di € 19025,90 iva compresa per interventi di ripristino funzionalità rete di videosorveglianza comunale comprendente Sostituzione di n.4 antenne punto-punto, fornitura, installazione e configurazione di n.3 telecamere speed-dom guaste e nuove licenze e aggiornamenti software vari.


Per questo motivo presenteremo una mozione per chiedere di replicare il “modello Agliana” anche a Pieve a Nievole installando detto apparecchio partendo proprio da via Cantarelle per dare una risposta concreta al comitato, a noi non piacciono gli slogan, preferiamo i fatti.


Magari la proposta sarà come al solito respinta dalla maggioranza ma sarà un modo per far sentire la voce ”mai ascoltata” dei cittadini in consiglio comunale".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




27/1/2025 - 20:23

AUTORE:
Gabriele

Gentile sig Baldi, le sovviene mica il numero/i dell'articolo/i in questione nel CDS?

Giusto per evitare di leggermelo tutto..

Grazie.

27/1/2025 - 16:49

AUTORE:
DAVID BALDI

Caro ANONIMO se in un paese di 9000 abitanti si fa ancora distinzione fra destra e sinistra è veramente ridicolo. non è che tutti abbiamo i contatti dei ministri o dei parlamentari o facciamo i selfie come la maggioranza. siamo cittadini perchè la mattina si alzano per lavorare e la politica non dà da mangiare.
noi si propone lei si nasconde.

per gabriele purtroppo le sbarre non sono consentite dal codice della strada

25/1/2025 - 17:27

AUTORE:
Gabriele

Non sono del mestiere, premetto ma forse basterebbe fare come nei parcheggi: si mettono delle barriere per altezza massima e fine della questione.

Costerebbero molto meno di tante diavolerie elettroniche (che funzionano, se va bene, solo a posteriori, e non credo serva l'approvazione del ministero.

25/1/2025 - 16:36

AUTORE:
anonimo

Ho ancora più confusione di prima.
Dunque, lei è il capogrupo della coalizione "Centrodestra per Pieve", composta da (Simboli sulla scheda elettorale sulla quale è stato vergato il voto al suo nome ed a quallo degli altri firmatari del comunicato stampa) Fratelli d'Italia, Lega Salvini, Forza Italia, Noi moderati, tutti Partiti al Governo del Paese, e mi dice che il suo gruppo non è in grado di interfacciarsi con il Ministro Salvini?
Annnamo bene.

25/1/2025 - 11:33

AUTORE:
DAVID BALDI

Io non avendo tessere parlo con i funzionari del ministero non con il ministro. Così ha fatto anche il comune
Io non devo rendere conto a nessuno Firenze o Roma a differenza della maggioranza

24/1/2025 - 21:31

AUTORE:
Anonimo

faccia capire
il Ministro Salvini, coinvolto per il tramite degli esponenti locali che contano della Lega, penso, vi ha risposto che voi, consiglieri di centro destra, non potete chiedergli un intervento diretto presso i funzionari ministeriali, perché non vi ascolta, ma ascolta solo il comune?
Perché tra il rivolgersi ai dirigenti ministeriali o al Ministro, c'è una bella differenza.

24/1/2025 - 16:41

AUTORE:
DAVID BALDI

salve,

ho sollecitato personalmente in qualità di capogruppo consigliare il Ministero risposta? Non è compito mio ma dell'amministrazione fare queste richiesta. cosa che in ogni caso la Giunta di Pieve ha pure fatto senza avere successo.
noi cerchiamo di partire dalle piccole cose e non stare con le mani in mano

24/1/2025 - 10:24

AUTORE:
Anonimo

Leggo che l'apparecchio di Agliana sanziona telefono e cinture. Ma davvero pensano che i problemi di via Cantarelle si risolvono multando chi telefona o non mette la cintura?
Leggo, anche, che la telecamera in via Cantarelle non può essere usata per fare multe ai camion in divieto, perché da anni il Ministero di Salvini non fa il decreto per poterla attivare.
Forse, sollecitare il Ministro della propria parte politica a fare il suo dovere non sarebbe aiutare a risolvere, invece di cavalcare lo scontento, proponendo cose che non c'entrano nulla con i problemi di via Cantarelle?