In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Il giorno 25 gennaio, presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia in Palazzo di Giano alle ore 17.30 ci sarà la presentazione del libro “Le missioni di Sorella Rosilde”.
La pubblicazione racconta le esperienze vissute durante le missioni internazionali di Sorella Rosilde Breschi, Viceispettrice dell’Ispettorato delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa di Pistoia, ed è nato dalla sua volontà di preservare e condividere i ricordi di numerosi episodi accaduti nel corso delle missioni a cui ha preso parte, in Italia e all’estero, tra il 1997 e il 2014.
ll testo non ha le caratteristiche dell’intervista e della cronaca giornalistica, ma è piuttosto il racconto spontaneo e reale di un’esperienza umana e professionale che copre un periodo lungo quasi trent’anni e che ha lasciato una traccia profonda nella vita di Rosilde. Dopo un breve paragrafo di notizie storiche sull’origine del Corpo di Infermiere Volontarie della Croce Rossa italiana, inizia il racconto in prima persona, seguendo l’ordine cronologico delle varie missioni.
Il focus della narrazione di Sorella Rosilde si rivolge in particolare al ruolo fondamentale che è stato svolto dal corpo delle Infermiere Volontarie della Cri, le “Crocerossine”, la cui dedizione, professionalità e spirito di sacrificio hanno rappresentato il cuore pulsante della missione umanitaria della Croce Rossa.
“Ci tenevamo particolarmente che questa edizione fosse completata in occasione del 160° anniversario della nascita della Croce Rossa Italiana, un traguardo storico che celebra oltre un secolo e mezzo di impegno, solidarietà e servizio umanitario”. Sono le parole di Simonetta Filoni, presidente del comitato di Pistoia della Cri.