Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
(Dipinto di Federica Gaspari)
Il segno del mese
Acquario: da Mozart ad Enzo Ferrari, passando per Charles Dickes, signore e signori, ecco a voi il genio dello Zodiaco!
21 gennaio-19 febbraio
L’undicesimo segno zodiacale, opposto al Leone, è l’Acquario, segno fisso di Aria, con domicilio in Urano e Saturno ed esaltazione in Nettuno. Nel corpo umano esso corrisponde alle caviglie, punto debole dei nativi, e la sua simbologia ci riporta al vento impetuoso dell’inverno. Come il vento, appunto, l’Acquario è estroso, artistico, in perpetuo movimento, alla costante ricerca di qualcosa di nuovo e geniale, come Wolfang Amadeus Mozart, appunto!
Gli Acquario sono persone libere, estroverse, che detestano, spesso, anche i braccialetti, o gli orologi, che vedono come manette ai polsi. Altruista, generoso, sebbene molto permaloso, vorrebbe rendere il mondo un posto migliore e ben si adatta all’era attuale. In casa sua vedrete sempre le ultime novità in fatto di stile, ecologia, sostenibilità, musica, moda e design.
Concentratissimo verso il sociale, amante degli animali, è un innovativo visionario pieno di amici e conoscenti pronti a seguirlo anche in capo al mondo (però l’Acquario, professionalmente, non è un buon Capo. E’ un segno più da liberi professionisti, o artisti, che ben sa svolgere il lavoro, anche fosse da impiegato, ma comandare no...Salvo con ascendenti particolari...).
Il genio dello Zodiaco è felice solo quando le sue idee riescono a solcare i mari dell’intero pianeta, magari aiutando gli altri. Abile ed intuitivo negli affari, come tutti noi ha qualche difettuccio che ben si perdona al suo allegro carattere. I nostri amici sono abbastanza irascibili, impazienti, come sopra permalosi e mal si spostano dalle posizioni prese. Perché? Perché esso è libero ed il volare sulla rotta amata lo rende felice. Altruista e sensibile, la sua eccentricità lo conduce spesso a stranezze che non interferiscono mai con l’infinito amore per i famigliari e gli amici. Ecco, l’Acquario è il classico amicone che, se buttato giù dal letto alle quattro del mattino, senza neanche pensarci un attimo su, correrà in auto per sostituirti lo pneumatico bucato a 800 km di distanza: lui lo fa.
Dominato da chi fu considerato il padre delle divinità, ossia Saturno, l’Acquario è un maestro severo, un professore capace di far amare la propria materia che scombussolerà il modo di proporre gli argomenti, innovativo com’è. La sua intelligenza solitamente lo conduce in vetta alla montagna che decide di scalare. In qualsiasi situazione non si perde mai d’animo, ama la buona cucina e gli sport di gruppo, dove eccelle (baseball, tennis, pallanuoto, calcio, ecc.). Ama molto i colori, soprattutto quelli che ricordano mari, fiumi e laghi (infatti, è tremendamente attratto da Cancro e Pesci). In amore è un tipo provocante, esuberante e per niente geloso, anzi...
In cucina ama il gelato, quello strano, quello al sesamo, al miele, al parmigiano, al tè verde, al prosecco e via discorrendo, insomma, ama ciò che gli altri non prendono in gelateria. Lui sperimenta, abbina, celebra, soprattutto con elementi tipo crema, cioccolato e panna (che mette anche nel risotto). Anche per le fragranze restiamo in tema, giacché ama tutti gli odori del bosco e della natura, come la mirra, l’incenso, il rosmarino, il geranio, i funghi e le orchidee. La sua pietra portafortuna è lo zaffiro, mentre il giorno prediletto è il sabato. Il colore è il blu e, se volete conquistarlo, portatelo via per un weekend (non di più che ha da fare). Rapitelo per condurlo verso mete esotiche, mari cristallini, laghi addormentati o fiumi da guadare, poi terminate con una bella cenetta nel ristorantino etnico, oppure tradizionale a cinque stelle: apprezzerà.
Con chi va d’accordo? Mah, sul lavoro e nell’amicizia con tutti, eccetto il Cancro. Amato, apprezzato, stimato ed elogiato, si comporta bene e sa fare il suo mestiere. In amore... Sarebbero da evitare i Vergine e, sebbene ne sia richiamato, ci saranno notevoli burrasche con l’amato Cancro ( non fa per voi...), il sexy Scorpione e l’intelletto capricornino. Bene con Bilancia, Sagittario, Ariete e Gemelli, l’unico segno che riuscirebbe a mettergli l’anulare al dito per sempre, se volesse. Con Acquario e Leone ci sono grandi difficoltà caratteriali, soprattutto in fattore di orgoglio, ma l’amore, si sa, tutto può!
Beh, cari partner, portate, però, un pochino di pazienza perché, sebbene sappia apparire adorabile e bravissimo nel viziarvi, tende ad essere un tantinello, come dire, farfallone...Per dirla come Mozart nel Don Giovanni...A buon intenditor...
E veniamo al consueto angolo dei famosi...
Beh, Mozart l’abbiamo già citato, per cui proseguiamo con un altro genio, ossia Galileo Galilei, nato il 15 febbraio del 1564, poi spostiamoci nello sport con Cristiano Ronaldo, passando per il cinema con Federico Fellini e nel pop con il mitico Fabrizio De Andrè. La ruota gira e torna indietro con Leon Battista Alberti, Robert Boyle, Alessandro Volta, Ugo Foscolo, George Byron, Franz Schubert, Abraham Lincoln, Charles Darwin, Charles Dickens, Giulio Verne, Edouard Manet, Virginia wolf, James Joyce, Giuseppe Ungaretti, Bertold Brecht, Enzo Ferrari, Jacques Prevert, Ottavio Missoni, Franco Zeffirelli, Paul Newman, James dean, Placido Domingo, Uto Ughi, Claudia Mori, Tom Selleck, Bob Marley, Phil Collins, Vasco Rossi, John Travolta, Leonardo Pieraccioni, Michelle Hunziker, Valentino Rossi, Noemi, Rino Bruno, ecc.