La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Com. stampa Serravalle Civica: "Nel marzo scorso avevamo richiesto all’amministrazione comunale le licenze di agibilità degli impianti sportivi. Gli uffici comunali avevano risposto che risultavano agli atti solo due certificati, quello della palestra di Casalguidi, da poco ristrutturata, e quello degli spogliatoi del Campo Sportivo di Masotti.
E le licenze di agibilità di tutti gli altri impianti, attestanti i requisiti di sicurezza richiesti dalle leggi vigenti, dove sono? Sono andati perduti oppure tali strutture non hanno mai ottenuto il rilascio della idonea licenza risultando pertanto inagibili?
Purtroppo tutto farebbe pensare alla seconda ipotesi, visto che la giunta Mungai nel 2015, rispondendo per iscritto all’allora consigliere comunale Bolognini, rivelava che “di fatto, ad oggi, nessun impianto sportivo del nostro comune è provvisto del certificato di agibilità”.
Se gli edifici non risultano a norma, perché in quasi otto anni di governo nessuno ha pensato di adeguarli alle norme di sicurezza vigenti? Che cosa ha fatto l’amministrazione comunale in tutto questo tempo? Evidentemente, pur sapendo di ereditare strutture sportive non idonee, ha pensato bene di dare la priorità ad altro, come feste, sagre ed eventi vari, in cui sindaco e assessori si sono distinti per organizzazione e presenza.
Ma il primo dovere di una giunta che meriti questo nome è la tutela della sicurezza e della incolumità dei cittadini, in special modo dei minori!
L’adeguamento degli impianti alle leggi vigenti è stato ricordato, per caso, tra i progetti da 100 milioni di euro snocciolati alla conferenza stampa di metà mandato o la giunta preferisce far allenare e praticare sport ai nostri ragazzi in spazi non sicuri e continuamente esposti al pericolo?Le concessioni degli impianti sportivi sono scadute il 31 gennaio. Quando verranno indetti nuovamente i bandi per la loro gestione? Inoltre le strutture verranno affidate alle società sportive senza la certificazione di agibilità?
Ci risulta che nessun consigliere comunale abbia ricordato ciò nelle sedi appropriate. Siamo sempre noi a dover ricordare loro che il proprio compito principale è quello di controllare l’operato della giunta?Serravalle Civica-Indipendenza