Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
ABETONE CUTIGLIANO
Soccorso alpino della guardia di finanza e vigili del fuoco, esercitazione congiunta di ricerca di dispersi

17/1/2025 - 14:45

Ieri e oggi le unità cinofile della stazione di soccorso alpino della guardia di finanza (Sagf) di Abetone Cutigliano e del nucleo regionale cinofilo dei vigili del fuoco della Toscana sono state impegnate in un’esercitazione congiunta di soccorso in valanga ed in ambiente montano invernale.


L’attività addestrativa, pianificata congiuntamente dal comando provinciale di Pistoia della guardia di finanza e dalla direzione regionale Toscana dei vigili del fuoco, è stata condotta in zona “Val di Luce”/“Alpe Tre Potenze” e in prossimità del comprensorio sciistico di Abetone Cutigliano.

 
Il personale specializzato dei vigili del fuoco e i militari del Sagf hanno così affrontato, in condizioni quanto più possibile realistiche, una serie di diversi possibili scenari di ricerca e soccorso di persone travolte da valanghe, disperse in boschi innevati o coinvolte in frane lungo costoni ghiacciati, al fine di migliorare ulteriormente la già collaudata sinergia in situazioni di emergenza, affinando la capacità di mettere a sistema le rispettive capacità operative e professionalità, per rendere sempre più sicure ed efficaci le azioni a salvaguardia della vita umana in montagna.


Durante la prima giornata è stato simulato il rintraccio di persone, sia travolte da una valanga, realizzando diverse buche nella neve, che disperse in corrispondenza di frane, all’interno di una scarpata caratterizzata dalla presenza di ghiaccio, per testare il fiuto dei cani da ricerca (i cosiddetti “ausiliari”) in condizioni di progressiva maggiore difficoltà.


Nel corso del secondo giorno, invece, dopo ulteriori esercitazioni di soccorso su manto nevoso, in prossimità delle piste da sci, si sono tenute delle prove di ricerca ad ampio raggio, lungo un percorso boschivo di circa 5 km., tra le località “Val di Luce” e “Alpe Tre Potenze”, simulando interventi di recupero di soggetti dispersi in aree interessate da ipotetiche valanghe o in zone rese pericolose dalla presenza di terreno ghiacciato e parzialmente innevato.


L’addestramento congiunto, tra fiamme gialle e vigili del fuoco, è strettamente complementare alla collaborazione sul campo - quotidianamente messa in pratica in occasione di reali operazioni di soccorso e in situazioni emergenziali, anche di protezione civile - in quanto favorisce l’affiatamento degli operatori, la condivisione delle migliori pratiche operative ed un prezioso reciproco scambio di esperienze.


Quella tra i due corpi è una collaborazione consolidatosi nel tempo che, peraltro, dal 2020, è stata formalizzata in un accordo sottoscritto tra il dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile ed il comando generale della guardia di finanza. In tale ambito, con riguardo al soccorso in montagna e in ambiente innevato, una particolare attenzione viene riservata alle tecniche di addestramento e di impiego delle unità cinofile, che costituiscono un’insostituibile risorsa per la salvaguardia delle vite umane, poiché riescono, grazie al loro olfatto, ad individuare le persone anche sotto spessi strati di neve o all’interno di ampi fronti di frana.

Fonte: Guardia di finanza
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: