Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:01 - 21/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Area ludico-ricreativa, colonnine ricarica elettrica e gare di mountain bike ed E-bike: presentato progetto dal Comune

10/1/2025 - 13:08

Il Comune ha presentato un ambizioso progetto nell’ambito del bando “Bici in comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Sport e salute e Anci, con l’obiettivo di incentivare la mobilità ciclistica e il cicloturismo. Grazie al lavoro accurato degli uffici comunali, Pieve a Nievole ha partecipato a tutte e tre le linee di intervento previste dal bando.

La prima linea prevede un investimento di 36mila euro per integrare l’uso della bicicletta nella quotidianità fin dalla giovane età, promuovendo una cultura attenta all’ambiente e alla salute attraverso il gioco. Nel parco pubblico di via F.lli Cervi, un ex campo da tennis inutilizzato sarà trasformato in un’area ludico-educativa per bambini, con percorsi sicuri e stimolanti dotati di ostacoli a bassa altezza e segnaletica stradale. Questo spazio, circondato da fontanelle, servizi igienici e un’area giochi, sarà un luogo ideale per imparare a pedalare divertendosi, offrendo sicurezza e manutenzione grazie alla presenza di un custode. L’area potrà inoltre essere sfruttata per corsi di educazione stradale e avviamento alla bicicletta durante eventi locali.

La seconda linea di intervento si concentra sulla promozione della mobilità sostenibile attraverso l’installazione di colonnine di ricarica per biciclette elettriche e a pedalata assistita. Queste infrastrutture, leggere e poco invasive, rispondono alle esigenze sia dei residenti, che ricaricano principalmente a casa, sia dei turisti, che necessitano di postazioni sicure all’aperto. Saranno installate in tre punti strategici del territorio: il parco pubblico in zona 167, il parcheggio di via Donatori del sangue e il verde pubblico di via Nova – via F.lli Cervi, creando una rete di supporto alla mobilità sostenibile e integrando i servizi con punti di ristoro e di utilità pubblica.

La terza linea di intervento prevede l’organizzazione di due eventi ciclistici per promuovere il ciclismo, sensibilizzare sulla natura e favorire la socializzazione. Una gara di Mountain bike ed E-Bike si svolgerà in ottobre su un circuito misto di circa 20 km, coinvolgendo professionisti e amatori sulle colline di Pieve a Nievole. Nel 2026, in occasione della Festa patronale o del 1° maggio, è prevista una ciclo-passeggiata aperta a tutti, che attraverserà l’area sud del territorio e il Padule di Fucecchio, una delle zone palustri più importanti della Toscana. Gli eventi saranno un’occasione per unire sport, cultura e ambiente, attirando ciclisti esperti e famiglie.

Il sindaco Gilda Diolaiuti, assieme all'assessore all'ambiente e turismo Erminio Maraia e all'assessore allo sport Lida Bettarini, ha dichiarato: "Questo bando rappresenta un’opportunità importante di investire in una mobilità più sostenibile e in iniziative che valorizzino il nostro splendido territorio. L’auspicio è di riuscire a intercettare i fondi: siamo orgogliosi di proporre interventi che uniscono ambiente, salute e comunità, offrendo spazi e attività per tutti, dai più piccoli agli appassionati di ciclismo".

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




11/1/2025 - 18:06

AUTORE:
Ricky

Vorrei sapere se oltre a queste nuove opere, c'è la possibilità di vedere lavori di asfaltatura riguardanti il Viale del Melani...
Mai viste buche come quelle in strade così intensamente transitate.