Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:01 - 21/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTALE
Bendinelli (Noi per Montale): "Un bilancio comunale assetato di tasse e false promesse"

8/1/2025 - 17:13

Lorenzo B3ndinelli (Noi per Montale) interviene sul bilancio comunale.

 

"Dopo Natale è stato approvato il bilancio previsionale del Comune e come in ogni periodo natalizio non sono mancate le sorprese, sorprese però estremamente amare.


Come rilevato dal nostro gruppo in consiglio comunale, quello appena approvato è un bilancio assetato di tasse, dove le aliquote Imu e dell’addizionale comunale vengono praticamente tenute ai massimi livelli dalla giunta Betti, con buona pace della crisi economica che non solo il nostro paese e il mondo occidentale sta attraversando, ma che in modo particolare sta colpendola nostra zona. Ancora ci ritornano in mente le parole della primavera del 2014 dove il candidato sindaco Betti giurò e spergiurò di ridurre le imposte, soprattutto l’Imu, rispetto alla precedente amministrazione. Non ci sembra che abbia mantenuto queste promesse.


Ma non solo, nella manovra approvata la giunta è tornata sui propri passi anche sul calmieramento della nuova tariffa Taric per le famiglie; in particolare, nel 2024, era stata destinata dal comune, a riduzione della tariffa, una somma di oltre € 200.000; questa somma si abbasserà del 2025 a circa € 150.000, determinando un incremento della tariffa Taric per le famiglie, tariffa che era già enormemente aumentata lo scorso anno per le imprese e le attività commerciali. La giunta ha inoltre definito le entrate da sanzioni del Codice della strada, praticamente triplicate rispetto a 10 anni fa, come entrate ormai strutturali. E questa affermazione è inaccettabile. Le entrate da sanzioni non possono e non devono formare il bilancio del Comune.


A fronte di queste entrate e degli aumenti sopra spiegati, sono poi praticamente inesistenti interventi rilevanti per il nostro territorio perché le entrate sono destinate in massima parte al mantenimento della macchina amministrativa.

 

Infatti: non è stata fatta una previsione di spesa per cominciare ad affrontare il problema della difesa idrogeologica del nostro territorio, come se il nostro comune non fosse stato devastato dall’alluvione del novembre 2023: in questo caso la storia non ci ha insegnato niente; 
gli interventi per attrarre investimenti produttivi nelle nostre zone sono assenti. Eppure interventi in questo settore sarebbero auspicabili in quanto comporterebbero un aumento di ricchezza per il nostro comune e si potrebbero facilmente manovrare leve fiscali e agevolative per attivarli che, nel medio termine, porterebbero a un incremento delle entrate. Ci domandiamo a questo punto il senso di sostenere una spesa per un assessorato alle attività produttive che è ormai latitante da dieci anni;
sono praticamente assenti interventi per la politica giovanile (sono stanziati per un intero anno solo € 5.000);
non sono stati previsti interventi sufficienti per le politiche della terza età e per le persone svantaggiate.


Il Comune prevede investimenti nel 2025 per la mostruosa somma di € 625.000 mentre, come è ormai tradizione, rinvia la previsione di investimenti alle annualità successive. Poi vedremo se nei prossimi anni ci sarà come spesso accade uno slittamento degli investimenti negli anni successivi…E, ribadiamo, sono completamente assenti interventi per il la difesa idrogeologica del nostro territorio.


Restiamo in attesa anche della promessa eliminazione dell’ultimo semaforo in via IV Novembre ai bordi della piazza, che comporterebbe anche l’eliminazione delle telecamere per il rilevamento delle infrazioni stradali; ma già, dimenticavamo, che le entrate da infrazioni del Codice della strada stanno diventando entrate strutturali! 

La lista potrebbe continuare ancora per molto. Per adesso ci fermiamo qui e approfondiremo questi e altri punti in prossimi comunicati del nostro gruppo, ma quello che volevamo rilevare è che si tratta di un bilancio senza anima e nel solco di un’amministrazione che si conferma immobile di fronte ai problemi del territorio e del paese nel triste solco tracciato negli ultimi 5 anni, senza idee e senza iniziative. L’unico elemento che la nostra amministrazione sa ben manovrare è quello dell’incremento delle tariffe e delle imposte".

Fonte: Noi per Montale
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: