Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A volte, specie tra i tiratori giovani, c’è voglia di nuovo e quando gli si presenta una competizione che non ha le caratteristiche tradizionali, l’affluenza di massa è assicurata. Lo immaginava il consiglio direttivo del Tiro a segno nazionale sezione di Pescia quando ha proposto la gara open denominata il “Colpo della Befana”. Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno. Nonostante le distanze e le modalità di tiro previste dal regolamento federale. lo staff organizzativo ha deciso di raddoppiare il valore del sesto colpo come il colpo della Befana.
Innovativo anche il numero di colpi da tirare, trenta per tutte le categorie, invece che sessanta, così facendo è stata resa fluida la movimentazione sulle linee di tiro dei numerosi partecipanti. Una impeccabile organizzazione e una ricca premiazione hanno trasformato la competizione in una grande festa, dove il consigliere Perondi dando luogo alla consueta premiazione ha valorizzato le eccellenti prestazioni del settore giovanile. Nella categoria Giovanissimi di carabina in appoggio, vince il bravo Lapo Ercolini con punti 278.6 seguito da Jacopo Silvestri con punti 277.0, terzo Gioele Silvestri con punti 268,2 ai piedi del podio Ettore Rosellini con punti 255,6. Un solo tiratore in categoria Ragazzi di carabina Fabio Incerpi che realizza il dignitoso punteggio di 285,0. Sempre di carabina, ma categoria Donne, la neomamma Jana Calamari vince con punti 298,0 e realizza anche il punteggio più alto della gara, la segue Arianna Molendi con 262,4. Nella specialità pistola categoria ragazzi/junior, con punti 275 vince Andrea Del Vecchio, seguito da Emma Vannoni con punti 249 terzo Elia Giacometti con punti 246, Ancora in pistola ma categoria uomini, al comando della classifica si trova Giuliano Cerchiai con punti 281, seguito in ordine di classifica da Antonio Frateschi punti 280. Matteo Calamari 256, Giuseppe Giovacchini punti 191 e Sebo Castelein con punti 186, Infine in categoria donne vittoria di Valentina Foscarini con punti 275, seguita da Grazia Carreri punti 265 terza Elena Melani con punti 201. Questo primo mese dell’anno sarà destinato al rinnovo dei tesseramenti, ed a gare varie, gli atleti tiratori pesciatini riprenderanno le attività agonistiche verso la metà del mese di febbraio con la prima gara federale.