Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
CHIESINA UZZANESE
Approvazione bilancio di previsione, Vignali: "Un futuro di investimenti e solidità economica"

4/1/2025 - 8:57

Durante il Consiglio Comunale del 27 dicembre, abbiamo approvato il bilancio di previsione per il triennio 2025/2026/2027. Questo importante traguardo è il risultato di un lavoro intenso e coordinato di tutti gli uffici comunali, in particolare del settore ragioneria, che ci ha permesso di rispettare la scadenza del 31 dicembre e garantire la piena operatività dell’ente già da gennaio 2025.

Il nostro bilancio si conferma solido e virtuoso: non avere debiti significa non dover destinare risorse a rate mensili di mutui, liberando così fondi preziosi per i servizi ai cittadini. Inoltre, l’abbattimento dei crediti da riscuotere e l’assenza di un fondo contenzioso ci permettono di disporre dell’avanzo di amministrazione con meno vincoli, garantendo maggiore flessibilità e capacità di investimento.

Un aspetto che ci rende particolarmente orgogliosi è che anche per il 2025 tutte le tariffe dei servizi a domanda individuale rimangono invariate. Tra questi servizi possiamo citare la mensa, i passi carrabili e le lampade votive, ma l’elenco non si limita a questi esempi. Per quanto riguarda l’IMU, nonostante una modifica normativa che ci ha imposto di approvare nuovamente le tariffe, non ci sono sostanziali variazioni rispetto agli anni passati, ad eccezione di alcune leggere modifiche in fattispecie specifiche. Sull’addizionale comunale IRPEF, in cinque anni la soglia di esenzione è passata da 7.500 a 12.000 euro, sollevando numerose famiglie dall’onere di pagarla. Quest’anno, con la conferma dei tre scaglioni nazionali, avremmo dovuto rivedere le nostre aliquote per adeguarle. Abbiamo scelto di semplificare introducendo un’aliquota unica dello 0,65%, aumentando contemporaneamente l’esenzione fino a 12.000 euro. Questa modifica comporta un leggero aumento di 0,55-0,85 euro al mese per i contribuenti, a seconda della fascia di reddito, ma ci ha consentito di esentare dal pagamento una fetta di popolazione che guadagna meno di 1.000€ lordi al mese. Un’aliquota che rimane fra le più basse della Valdinievole dove spesso i Comuni hanno deciso di approvarla fino al massimo consentibile, quindi dello 0,8%, circa il 20% in più del nostro Comune.

L’ottimizzazione delle spese è un obiettivo che perseguiamo costantemente. Grazie anche all’utilizzo della tecnologia e ai bandi per la digitalizzazione che abbiamo vinto, siamo riusciti a liberare, seppur in piccole somme, risorse utili per coprire altre spese necessarie. Questo approccio ci permette di essere più efficienti e di rispondere meglio alle esigenze della comunità. Per quanto riguarda la valorizzazione del patrimonio comunale, questo percorso avviato da alcuni anni continua a dare risultati concreti. Non si tratta solo di incrementare le entrate nelle casse comunali, ma anche di dare valore e vitalità al territorio. Ne sono esempio le nuove locazioni, come l’asilo nido a Chiesanuova e le colonnine di ricarica per auto elettriche al cimitero. Tutti i capitoli di bilancio in uscita, che coprono i servizi di qualsiasi genere, sono stati confermati. Dalla manutenzione del territorio e degli immobili comunali, ai fondi per il sociale e all’organizzazione dei centri estivi, nessun taglio è stato necessario. La continuità di questi interventi testimonia l’attenzione che dedichiamo alle esigenze del territorio e della comunità.

Grazie a un bilancio sano e ben gestito, il nostro Comune è pronto a realizzare numerosi investimenti nei prossimi anni, utilizzando sia risorse proprie che fondi derivanti da bandi. Questi progetti ci permetteranno di migliorare ulteriormente la qualità della vita a Chiesina Uzzanese, rendendo i servizi più efficienti e gli spazi sempre più curati. La solidità economica di cui godiamo oggi ci consente di guardare al futuro con fiducia. La gestione virtuosa delle risorse e l’attenzione costante ai bisogni dei cittadini restano i pilastri della nostra azione amministrativa. Con il bilancio approvato, Chiesina Uzzanese si conferma un Comune dinamico e attento alla crescita del territorio.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: