Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Dopo poco più di una settimana dal suo arrivo in casa Estra Pistoia Basket, e avendo già archiviato la partita di Brescia con il vice Tommaso Della Rosa al suo posto in panchina, è tempo di presentazione del neo coach Gasper Okorn, il cui tesseramento è stato ufficializzato proprio questa mattina da Lba e quindi sarà lui a dirigere i biancorossi domenica alle ore 17 contro l’EA7 Armani Milano. In questi giorni non si è risparmiato: tanto lavoro in palestra per conoscere al meglio tutti i giocatori a disposizione e adesso c’è già nel mirino la partita contro i Campioni d’Italia in carica. In sala stampa ad accompagnarlo nella prima uscita anche il responsabile relazioni esterne del club, Dario Baldassarri.
“Se guardiamo la classifica non siamo messi bene in questo momento ma siamo qui per cambiare questa situazione il prima possibile – afferma il neo coach di Estra Pistoia Basket – stiamo lavorando su alcuni aspetti, sia offensivi che difensivi, ma dobbiamo ricordarci che non possiamo fare tutto e subito. Io conosco un solo modo per migliorare ed è la mia filosofia: lavorare in palestra il più possibile. Siamo a metà della stagione, questo è il roster e non possiamo certo stravolgerlo pertanto devo tirare fuori il meglio da ognuno dei ragazzi che sono qui e far si che aiutino la squadra a migliorare. Tornando alla partita di domenica scorsa, devo dire che abbiamo giocato un buon secondo tempo con una difesa in crescita rispetto al primo tempo: giocavamo contro una squadra fra le migliori in Italia ed abbiamo avuto la possibilità di vincere ma, come successo tante volte finora, ci è mancato l’ultimo pezzo per prendere i due punti. Di sicuro tutti i giocatori vogliono cambiare la situazione e per me questo è molto importante.Per quanto riguarda il momento attuale, sono venuto qui con le migliori intenzioni e credo che il lavoro potrà pagare. So quello che è successo fino ad ora per il Pistoia Basket ma io devo pensare solo al presente e al futuro: ho parlato col presidente, col direttore sportivo, con tutto lo staff e il mio obiettivo principale è quello di presidiare il mio territorio che è il campo. Quello che mi sento di dire è che per salvare la stagione, e per salvarci in campionato, speriamo che i tifosi ritornino al palazzetto e ci supportino”.
Gasper Okorn, che ha anche il doppio ruolo di commissario tecnico della Nazionale ungherese, ha già avuto modo di visionare le precedenti partite di Estra Pistoia Basket e si è sicuramente fatto un’idea di quello che è il vissuto del team e su quali aspetti deve lavorare per coinvolgere maggiormente tutto il roster così come quello che è il suo pensiero su Lba e sul ruolo degli italiani nel campionato e col Pistoia Basket.
“Arrivo in un campionato che conosco perché, da sloveno, sono vicino di casa – aggiunge Okorn – conosco diversi coach che allenano qui e devo dire che, dopo la Spagna, la Serie A è nei 4-5 campionati top in Europa. Il problema, se così si può chiamare, sull’utilizzo dei giocatori italiani è una questione globale e anche complessa da affrontare, pertanto io mi concentro su quelli che sono i nostri ragazzi. Ho rivisto, per esempio, la partita contro Scafati persa dopo due supplementari: in quella circostanza i sei giocatori stranieri hanno giocato anche 45′ o 48′. Per come vedo io il basket, questo non è possibile: io chiederò alla panchina di dare ancora di più, perché penso che nella pallacanestro di oggi si può giocare ad alto livello per 30′ al massimo. Tutti dovranno dare il loro contributo, è un mio obiettivo da raggiungere”.
Tra le prime mosse fatte dopo il suo arrivo, l’ok sul mercato all’arrivo di Derek Cooke Jr (che non sarà disponibile per il match contro Milano e dovrebbe arrivare nei prossimi giorni) per rimpinguare il roster sotto le plance per sopperire alle sofferenze strutturali d’organico e consentire ad un giocatore come Karlis Silins di tornare in quello che è il suo ruolo naturale.
“In questo momento sappiamo che ci manca un “big man” e aspettiamo l’arrivo di Cooke nei prossimi giorni – continua la sua analisi l’allenatore di Estra Pistoia Basket – Silins è un bravissimo giocatore ma il 5 puro non è il suo vero ruolo e, con Cooke, potremo migliorare a rimbalzo e nella durezza difensiva: sono convinto che ci aiuterà molto in questi due aspetti.Per quel che riguarda il resto della squadra, devo puntare ad avere il massimo da ognuno dei ragazzi che sono qui: in questo momento è molto importante avere il prima possibile Derek Cooke per avere un giocatore di presenza sotto canestro. Penso che ci sia molto spazio per migliorarci e la panchina dovrà fare la sua parte. Se, poi, vedremo che fra qualche partita ci sarà bisogno di fare qualche correzione sappiamo di avere al massimo un ultimissimo cambio ma è un qualcosa da non guardare adesso”.
Il neo coach ha voluto lanciare un messaggio anche alla tifoseria biancorossa, in particolar modo a quella organizzata sapendo che in vista della sfida contro l’EA7 Milano si va verso un PalaCarrara sold-out.
“E’ fondamentale creare una giusta connessione con i tifosi – conclude Gasper Okorn – devo dire che a Pistoia ci sono i migliori fans in Italia ed il nostro campo in casa è sempre molto caldo: sono una persona molto comunicativa e sono contento di essere una città del basket, che vive per la propria squadra di pallacanestro. Mi aspetto di avere tanto calore al nostro fianco nelle partite casalinghe e sono convinto che insieme possiamo fare cose importanti. Pertanto il mio invito è quello di riempire il PalaCarrara sempre e non solo contro Milano perché il loro supporto a noi serve moltissimo”.