Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Buon martedì con la nostra rubrica di lettura!
Avete comprato l'ultimo regalo? Avete fatto la spesa per il pranzo di domani? Ma – ancora più importante – avete accanto a voi un buon libro a tenervi compagnia?
Una sera ero a cena da amici e parlavamo di letture. Venne fuori Stephen King. Anni fa avevo letto e amato molto "Il miglio verde" ma mi ero fermata lì. Il fatto che se ne parlasse con tanto entusiasmo mi fece venire voglia di cercare questo titolo, "Stagioni diverse"; anche se io non prediligo i racconti. Nel dettaglio si tratta sì di quattro racconti, ma potrebbero essere tranquillamente quattro libri distinti.
"Forse una parte delle nostre paure e dei nostri orrori deriva proprio dalla conoscenza segreta che nelle giuste – o sbagliate – circostanze anche noi saremmo stati in grado di costruire gli stessi posti con le nostre mani".
Troverete una prosa perfetta, una tecnica narrativa meravigliosa, personaggi creati con intelligenza. Uscito nel 1982 - quattro racconti ritenuti troppo brevi e inconsistenti dall'autore per essere definiti romanzi e troppo lunghi per essere definiti racconti – rappresentò un tentativo ben riuscito da parte di King: pubblicò quattro novelle in un unico libro, ma non si trattò precisamente di horror. O almeno non soltanto. Quattro come le stagioni alle quali corrisponde ogni racconto. Dai primi tre sono stati tratti film di successo, il più famoso forse "Stand by me – ricordo di un'estate". In modo diverso io li ho amati tutti e quattro, forse il mio preferito è stato il secondo, la storia di Todd, il classico bravo ragazzo appassionato dei fatti riguardanti la Seconda Guerra Mondiale, tanto da esserne quasi ossessionato. L'incontro con un ex ufficiale nazista, la nascita di una relazione morbosa e malata, dove si trovano entrambi incredibilmente e magneticamente attratti.
Da qualche parte ho letto che c'è una linea sottile che unisce opere come l'Iliade o la Divina Commedia ai racconti di King: la capacità di parlare a tutti, di essere universale.
Se non avete mai letto il Re, è arrivato il momento. Questo è il libro giusto.
Vi auguro di cuore buone feste. Ilaria vi aspetta martedì prossimo per farvi gli auguri di fine anno.
Raccontami un libro vi terrà compagnia per tutte le feste. Non mancate!
di Maria Valentina Luccioli