Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Giovedì 26 dicembre è in programma, nel centro storico cittadino, una edizione speciale di Pescia Antiqua che si richiama alle festività natalizie, con le bancarelle particolarmente addobbate e tante idee regalo per acquisti utili e veramente convenienti.
Dal primo mattino e fino alle ore 18, sarà possibile passeggiare tra mobili antichi, quadri, stampe, oggettistica di ogni tipo e pregio, dischi in vinile, soprammobili, attrezzi agricoli e tante cose strane e curiose che profumano di vita vissuta, sapientemente esposti per la gioia di tutti coloro, appassionati e curiosi, che sono sempre alla ricerca di qualche cosa di particolare per arricchire la propria collezione o quale regalo originale.
Sarà piacevole soffermarsi davanti ad un oggetto adoperato dal babbo o dal nonno e che richiama alla memoria momenti passati, a volte carichi di tanta nostalgia.
Piazza Mazzini accoglierà le bancarelle dell'antiquariato selezionato e del collezionismo mentre in borgo della Vittoria e via Andreotti troveranno collocazione le bancarelle dei dolci tipici toscani e quelle del mercatino del riuso e del vintage, molto apprezzate e ricercate da un pubblico sempre più grande.
Il giorno dopo la festività del Natale, riprendono quindi gli appuntamenti con Pescia Antiqua ed è da prevedere l'arrivo di tanti visitatori provenienti anche da fuori regione, richiamati, oltre che da una manifestazione ormai affermata nel suo settore, dal piacere di visitare la città, i suoi tesori e i gli angoli più caratteristici.
Ci saranno, naturalmente, anche Babbo Natale e gli Elfi con dolcetti in regalo per i più piccoli, disponibili a scattare piacevoli foto ricordo e i magnifici pony e cavalli per cavalcate in tutta sicurezza.
Apertura straordinaria e biglietto d'ingresso unico per visitare il Museo Civico, il Palagio e la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e visita gratuita della pinacoteca e del complesso museale di San Michele.
Si ricorda inoltre che sarà possibile sostare gratuitamente in tutti i parcheggi pubblici, compresi quelli, di solito,a pagamento.
Pescia Antiqua è una produzione dell'associazione culturale Pinocchio 3000 realizzata in collaborazione con il Comune di Pescia.
Info 0572 1913547