In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sono state illustrate, in queste ore in consiglio regionale, le disposizioni di carattere finanziario collegate alla Legge di stabilità 2025 e la proposta di legge del bilancio di previsione 2025-227 che andranno in approvazione nelle prossime sedute di consiglio.
«Si tratta – ha detto la consigliera regionale e membro della terza commissione sanità, Federica Fratoni – di una manovra particolarmente importante per i sostegni economici stanziati con l’obiettivo di dare risposte concrete ad alcune necessità emerse dai nostri territori».
Nello specifico, innanzitutto viene confermato l’impegno con la rimodulazione sul 2025 per l’acquisizione al patrimonio regionale per l’importo di 16.400.000 euro degli immobili Tettuccio, Regina ed Excelsior a Montecatini Terme in vista del nuovo bando dell’11 marzo prossimo e viene accolta la richiesta del Comune di Pistoia di allocare le risorse di 2 milioni e mezzo di euro sul nuovo anno per il restauro e ripristino del Teatro Manzoni oltre che 350mila euro per il 2025-26 per la messa in sicurezza della viabilità nell’area industriale Montecarlo e Pescia.
Queste, invece, le nuove risorse in arrivo: il sostegno al Comune di San Marcello Piteglio, di 80mila euro, per uno studio di fattibilità per il miglioramento della viabilità della montagna pistoiese sulla SS66 a La Lima; i contributi a fondo perduto fino a 500mila euro, in tre anni, in favore del sistema neve in Toscana per sostenere le spese per la manutenzione degli impianti sciistici; l’intervento finanziario per 500mila euro sull’anno 2025, primo stralcio, a favore del Comune di Pescia per lavori di adeguamento ed efficientamenti impiantistici del teatro “Pacini”; il contributo straordinario fino a 1 milione, distribuito su tre annualità, al Comune di Montale per la realizzazione di una nuova sede della protezione civile con aree verdi, parcheggi ed un magazzino; stanziamento di 600mila euro, su due annualità, al Comune di Montecatini Terme per i lavori di ristrutturazione dello stadio intitolato a Daniele Mariotti. In materia di viabilità viene, inoltre, assegnato alla provincia di Pistoia un contributo straordinario stimato in 200mila euro per l’anno 2025 per interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità del territorio.
«La Regione Toscana – ha aggiunto la consigliera Fratoni – mette a disposizione un importo massimo fino a 4 milioni di euro per promuovere misure straordinarie di sostegno a favore dei nuclei familiari delle provincie toscane gravemente colpiti dagli eventi metereologici nei mesi di settembre e ottobre 2024. E, con gli emendamenti presentati in aula alla manovra di bilancio, vengono anche assegnate risorse finalizzate all’abbattimento delle liste di attesa in sanità attraverso accantonamento di spesa per un importo di 10 milioni di euro e un incremento del fondo per la valorizzazione della “Toscana diffusa” pari a 2 milioni con l’obiettivo di uno sviluppo equilibrato del territorio toscano salvaguardando le specificità».
Non soltanto risorse dirette, per la provincia di Pistoia, ma anche la possibilità di attingere ad altri importanti stanziamenti. «Voglio sottolineare – conclude Federica Fratoni - l’importanza di questi interventi che vanno nella direzione di sostenere alcune necessità emerse dai nostri territori e che si articolano su vari piani, dagli investimenti a fianco delle amministrazioni locali, alle risorse per la riduzione delle liste d’attesa, al sostegno delle aree interne grazie al finanziamento della legge cosiddetta della “Toscana diffusa”. Scelte sulle quali il presidente Eugenio Giani, al quale va il mio ringraziamento, ha dovuto in molti casi assumersi la responsabilità in prima persona in luogo di un'assenza totale da parte del Governo e che, come maggioranza, abbiamo condiviso con orgoglio».