Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Giovedì 19 dicembre allo Spazio 77 ultimo appuntamento del 2024 con "Giovedì al cinema": a chiudere la rassegna sarà "Indians", film del 1975 diretto da Richard T. Heffron.
"Indians" (titolo originale "I will fight no more forever") è un film poco noto che ha il pregio di ricostruire il sopruso che i bianchi hanno riservato ad una delle più pacifiche tribù native americane. Narra la lunga marcia della tribù dei "Nasi Forati" guidati da Capo Giuseppe (Chief Joseph) in fuga verso il Canada alla ricerca della libertà, dopo che il Governo degli Stati Uniti aveva dato prova di non rispettare i patti concordati. Una lotta per l'indipendenza con momenti drammatici e toccanti. Significativo il dialogo tra il generale Howard (ottimamente interpretato da James Whitmore), e il suo colonnello (Sam Elliott): all'affermazione del più alto in grado «I deboli sono sempre conquistati e soggiogati dal più forte», il colonnello risponde «quando il forte diventa immorale, verrà il giorno che cessa di essere forte». Parole vere nel 1877 come nell'America di oggi. Notevoli anche le prove di Ned Romero, perfetto nel trasmettere la nobiltà, la leadership e la genialità tattica di Capo Giuseppe, e degli attori nativi americani che interpretano gli altri "Nez Perces". Assolutamente da riscoprire.
Inizio spettacolo alle 21:30, proiezione come sempre in pellicola. Chi lo desidera può prenotare cena o apericena al bar pizzeria del Circolo Hitachi (0573 32626).