Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
L’ultimo impegno agnostico d’importanza nazionale del 2024 ha avuto luogo presso il tiro a segno di Milano nel fine settimana appena trascorsa, dove si sono disputati il Campionato d’inverno e la fase nazionale del Campionato giovanissimi. Al Campionato d’inverno nessun tiratore pesciatino ammesso, ma del nutrito numero di giovanissimi tiratori pesciatini ben quattro - Gioele Silvestri Lapo Ercolini, Jacopo Silvestri e Matthias Rempel - erano stati chiamati a disputare la finale.
Grande competizione dunque e lotta serrata fra i giovanissimi tiratori per guadagnarsi i vertici delle classifiche e come di consueto la sezione di Tiro a segno di Pescia si è resa ancora protagonista.
Essendo per loro il primo approccio col mondo agonistico,è successo di tutto.. e non sono certo mancate condizioni particolari, momenti felici , ma anche situazioni poco opportune, addirittura qualcuno dei giovanissimi era posseduto da una miscela di emozioni combinate a sudorazioni improvvise, l’euforia, l’emozione, i sorrisi dei ragazzi, l’affetto di quanti erano arrivati al seguito del proprio figlio e/o nipote, ad assistere alle loro performance, abbiamo ottenuto una cosa particolarmente importante “il fare squadra” ovvero un felice momento di aggregazione sportiva giovanile, che ha reso lo sport del tiro a segno uno sport fra i più accettati dalle famiglie, avendo per questo una delle più importanti caratteristiche qualitative, come la formazione del carattere, l’autocontrollo e naturalmente il rispetto delle regole.
Ma vediamo nel dettaglio le le fasi salienti della trasferta: Matthias Rempel non ha potuto partecipare, ma gli altri si sono degnamente comportati, infatti, non si era ancora spento l’eco dei campionati Italiani di Bersaglio mobile svoltosi a Napoli vinto da Ettore Rosellini e Gioele Silvestri argento, che il bravo Gioele si fregia di un’altra medaglia tricolore (bronzo) in Carabina a metri 10 appoggio, sempre in questa categoria metà classifica per Jacopo Silvestri e Lapo Ercolini, Lapo a seguito della modifica promozionale apportata al programma sportivo è stato premiato con diploma per essere stato il tiratore più giovane partecipante al campionato Giovanissimi.
Adesso le sospirate vacanze di Natale e poi via con la nuova stagione sportiva 2025.