Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Sono 283 i ragazzi e le ragazze quarratine che quest’anno compiono 18 anni. I nati nel 2006 si sono ritrovati ieri sera a Villa La Magia per la consueta festa dei 18enni organizzata dal Comune di Quarrata in collaborazione con Banca Alta Toscana di Vignole. I neo maggiorenni sono stati accolti nelle Scuderie di Villa La Magia dal Sindaco di Quarrata Gabriele Romiti che ha voluto portare ai ragazzi e alle ragazze presenti alla festa il suo saluto e quello di tutta la città: “Vi ringrazio di cuore per essere qui stasera. Vedervi mi dà tanta gioia: vi auguro il meglio perché siete il presente e futuro della nostra comunità. Cercate di affrontare la vita sempre con il sorriso. E se sbagliate, imparate dagli errori e continuate ad andare avanti inseguendo i vostri sogni. Chi dà il massimo non sbaglia mai”.
A festeggiare i neo maggiorenni anche il presidente di Banca Alta Toscana Alberto Banci, l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Quarrata Tommaso Scarnato, il consigliere comunale del PD Bruno Leka e Andrea Bonfiglio, allenatore di calcio giovanile e direttore tecnico del Paperino-San Giorgio che ha parlato ai ragazzi e ragazze presenti del “tempo libero come palestra dei sogni”. Ai neo diciottenni è stata consegnata una pergamena in ricordo dell’evento, una copia della Costituzione, 2 biglietti omaggio per partecipare ad una visita guidata alla scoperta di Villa La Magia (da poter utilizzare al termine dei lavori di ristrutturazione che interessano parte del complesso monumentale) e un libro su Villa La Magia. La serata è poi proseguita nei locali della Tinaia con un’apericena offerta dal Comune di Quarrata e da Banca Alta Toscana di Vignole.