Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
PISTOIA - I presepi allestiti, una decina, sono stati realizzati da cittadini e artigiani pistoiesi. Tra le natività esposte, quella in legno opera del carbonaio boscaiolo Virgilio Giagnoni e la ricostruzione in pietra di un piccolo paese montano creata da Gino Giannini.
L’attualità è richiamata da una natività ambientata tra le rovine della città di Gaza, dove un portatore di pace, un uomo che trasporta colombe, si avvicina al bambinello. Qui le statue di terracotta sono opera di artigiani palestinesi di religione cristiana e a loro è dedicato il vicino presepe napoletano che sarà, poi, donato proprio alla Comunità di Gaza. In questo contesto si inserisce la raccolta fondi il cui ricavato sarà devoluto al restauro della chiesa della Sacra Famiglia distrutta durante l’attacco militare di Israele nell’estate 2014 e in seguito fortemente danneggiata, con il convento, le scuole e gli ospedali aperti a tutta la popolazione, nel dicembre 2023.
In occasione della mostra collettiva di presepi, sono previsti due momenti di animazione. Il primo è in programma per domenica 15 dicembre, alle 16, con le letture natalizie a cura delle Persone Libro dell’associazione Donne di Carta. Il secondo è per domenica 22 dicembre, sempre alle 16, a cura del Centro Studi Ricerche Espressive di Pistoia, con un’attività per bambini che, con matite e pennarelli, potranno disegnare il proprio presepe.
Le iniziative sono tutte a ingresso libero e gratuito. I presepi nel giardino delle Ortensie potranno essere visitati tutti i giorni, da domenica 8 dicembre al 6 gennaio, dalle 15 alle 19.30.