Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Mamo’ e Clarte, il Centro commerciale naturale di Ponte Buggianese e Occhio del riciclone, organizza per le giornate dell’8, 15, 22 dicembre la manifestazione natalizia “Magico Natale”.
Ad aprire la manifestazione natalizia sarà l’inaugurazione della Casa di Babbo Natale il giorno 8 dicembre alle ore 10 con accesso gratuito (la stessa rimarrà aperta 8, 14, 15, 22 e 24 dicembre), dove Babbo Natale con i suoi elfi saranno ad accogliere grandi e piccini; la giornata si aprirà alle ore 9 con il mercatino natalizio degli hobbisti, il pomeriggio verrà animato dall’arrivo di Olaf ed Elsa, i canti natalizi dei bambini della scuola primaria Don Milani di Ponte Buggianese accompagnati dalla Filarmonica Ferruccio Nucci ed il concerto della Corale Pontigiana Arrigoni insieme alla corale Immacolata di Empoli. La giornata non può che chiudersi con l’accensione dell’albero di natale alle ore 17 circa.
A Ponte Buggianese il Natale prosegue nella giornata del 15 dicembre dove il paese ospiterà il mercatino di Natale, l’animazione di un truccabimbi accompagnato da canti natalizi ed il coro “Le dissonanze” e le vespe di Babbo di Natale.
Attendiamo il Natale continuando a festeggiare il giorno 22 dicembre dove le bancarelle natalizie ed i prodotti alimentari torneranno ad invadere il paese accompagnati dalle auto di Babbo Natale, i balli della scuola di danza “Bailando salsa e non solo” e la banda degli elfi.
Il Centro commerciale naturale di Ponte Buggianese, anche per quest’anno ha curato su mandato dell’amministrazione comunale la realizzazione dell’illuminazione natalizia che è stata affidata alla ditta Lardieri di Altopascio e che sarà accesa il primo dicembre prossimo.
Nel corso del mese di dicembre presso i negozi del Ccn è attiva la lotteria di Natale che vedrà quest’anno i seguenti premi; congelatore a pozzetto, prosciutto toscano dop Sapori e dintorni, forno a microonde, cesto natalizio e salame toscano dop Sapori e dintorni. L’estrazione della lotteria natalizia sarà il 5 gennaio alle ore 11 presso la sala consiliare.
“Ci siamo impegnati per realizzare una serie di eventi in atmosfera natalizia; con questa edizione vogliamo ampliare l’offerta del Natale a Ponte Buggianese, rendendolo ove possibile gratuita la sua fruizione. Voglio ringraziare Stefano Masini dell’associazione Mamò e Clarte, Occhio del riciclone, il Centro commerciale naturale, gli assessori Maria Grazia Baldi e Beatrice Giannanti che hanno collaborato per la realizzazione della manifestazione – prosegue il sindaco Nicola Tesi – che doneranno al nostro paese un’indimenticabile atmosfera natalizia”.