Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:01 - 19/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Centrodestra vota no alla digitalizzazione dell'archivio: "Ci sono altre priorità"

6/12/2024 - 13:41

"Perché destinare l’intero avanzo di bilancio per la digitalizzazione dell’archivio urbanistico?". E’ questa la domanda che i consiglieri del gruppo “Centro destra di Ponte Buggianese” hanno posto al sindaco Nicola Tesi nel corso del consiglio comunale dello scorso 29 novembre. 

La minoranza si è espressa con voto contrario all’approvazione della variazione di bilancio, con la quale si destina la somma complessiva di 180 mila euro di avanzo libero alla digitalizzazione dell’archivio urbanistico, che attualmente occupa la sala consiliare.  

La motivazione della minoranza di centrodestra, come suggerito dall’intervento del consigliere Donato Galligani, si spiega mettendo in evidenza la possibilità di “ripartire la spesa in più anni, in modo da utilizzare parte dei fondi per le altre priorità a favore dei cittadini, in particolare per scopi sociali e per aiutare le attività commerciali del paese”. 

Sulla questione interviene anche il capogruppo Sara Scalini, consigliere di Fratelli d’Italia: “Mi verrebbe da dire che a Ponte Buggianese non si sta poi così male se la priorità dei cittadini è l’archivio urbanistico digitale, allora  è bene che l’amministrazione smetta ogni volta di lamentarsi, attraverso interventi sulla stampa e con appelli in consiglio comunale, delle politiche del governo che, a loro dire, li avrebbe costretti a tagliare il fondo degli affitti e altri somme a sostegno delle famiglie più bisognose”. 

“Ora abbiamo capito che i soldi ci sono ed è necessario essere coerenti: prima si aiutano i cittadini, poi pensa alla struttura comunale. E' bene specificare che non siamo contrari alla digitalizzazione dell’archivio urbanistico, ma pensiamo che un’amministrazione che l’anno scorso ha aumentato le aliquote Irpef e il servizio di mensa scolastica, avrebbe potuto gestire l’avanzo di bilancio in modo diverso, destinandolo ad interventi tangibili sul territorio, ad esempio: manto stradale e l’illuminazione delle zone periferiche, riqualificazione della “ruga”, incentivi ai commercianti e magari qualche telecamera in più per la sicurezza, visti i continui furti, oltre a politiche sociali e assistenziali. Per questo abbiamo votato no alla variazione di bilancio”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




16/12/2024 - 20:41

AUTORE:
Ugo

Precisiamo sono quasi 30 gli anni del nulla e che non siete stati buoni a vincere, ......evidentemente che la politica e il modo di fare politica dei massimi rappresentanti del centrodestra che si succedono da 30 anni non è capace di avere il consenso, inoltre ,come fai ora ,imporre candidati è sbagliatissimo come stai facendo , niente di personale ma le stessi modi da 30 anni,risiamo pronti per un altra sconfitta. Non ti ho visto scrivere niente di nuovo,complimenti.

15/12/2024 - 12:43

AUTORE:
X UGO

Sono d’accordo che arriviamo da 10 anni di nulla con il centro destra a ponte Buggianese e che il risultato elettorale è sesto molto negativo. Ma oggi abbiamo questa ragazza, la signora Scalini, che è molto in gamba e si sta dimostrando una risorsa per il futuro. Compattandosi attorno a lei potrebbero cambiare le cose. Perché altrimenti ho il sospetto che siate voi il motivo delle divisioni e delle sconfitte.

10/12/2024 - 16:29

AUTORE:
Cittadino

I difensori d ufficio guardano alla grammatica e altro ,ma per favore fate politica e vincete le elezioni se vi riesce ..... Il consenso ci vuole come dice Ugo.

9/12/2024 - 22:39

AUTORE:
Ugo

Sarebbe una grande cosa saper accettare le critiche , di quale lavoro vuoi parlare ? non sembra ci sia un grande lavoro e la distanza fra i rappresentanti del cdestra e gli elettori è tantissima , basta guardare il risultato elettorale alle elezioni politiche e il risultato alle elezioni comunali.....se alle comunali non si vince potrebbe essere che l errore sta' alla impostazione e all attività politica svolta dalla rappresentanza comunale, dalle critiche bisognerebbe fare delle riflessioni politiche può essere che forse questi commenti potrebbero darvi una grossa mano e non reagire in forma negativa. Non spostare la valutazione dei commenti sul piano personale , le critiche sono esclusivamente politiche e non personali. Rendetevi conto che se non cambiate il modo di fare polica e se non vi avvicinate di più alla gente il consenso non perviene. Scendete dal piedistallo e fate un bagno di umiltà che i problemi sono tanti e questi sanno fare solo feste.....

9/12/2024 - 17:54

AUTORE:
SOPRESO

Qui non si fa altro che criticare il lavoro del gruppo di centro destra e della dottoressa Scalini che, in realtà, dopo anni di immobilismo si sta dimostrando una persona seria e intraprendente. Se al Ponte ci sono grossi problemi (e non dubitiamo la bontà delle vostre preoccupazioni) perché tutti insieme non ci impegniamo per far emergere tutte le mancanze di questo sindaco?

8/12/2024 - 13:49

AUTORE:
Marco

Proprio vero Andrea questi si preoccupano di quisquiglie e i problemi grossi che ci sono chi ci pensa ?

8/12/2024 - 0:22

AUTORE:
Il professore

Sa qual è la differenza tra il signore che ha lasciato il commento e la dottoressa Scalini? Le H.

8/12/2024 - 0:01

AUTORE:
Elettore di centrodestra

Andrea, io riguarderei la grammatica.

7/12/2024 - 10:17

AUTORE:
Andrea

Il centrodestra esiste...anche se si capisce subito dalla pochezza dell' intervento e quindi comprendiamo che le poche capacità non li spinge ha fare molto e ad essere assenti sui veri problemi , sicuramente il centrosinistra sarà soddisfatto ad avere una opposizione così, mentre noi elettori di centrodestra come facciamo ha sentirsi rappresentati da un centrodestra poco incisivo, i problemi sono tantissimi ma non vediamo interventi adeguati, speriamo migliorino altrimenti come votiamo ? Chi votiamo ? Sono di centrodestra ma non mi sento rappresentato.