Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Un viaggio nell'arte digitale e materica di Davide Vaccaro

6/12/2024 - 10:46

PISTOIA - La stagione espositiva 2024 delle vetrine della biblioteca San Giorgio si conclude con una mostra “The Storyteller” di Davide Vaccaro, giovane artista pistoiese emergente dalla grande ecletticità. La mostra si inaugura sabato 7 dicembre alle 17.30 alla presenza dell'artista, della vicesindaco Anna Maria Celesti e con l'intervento di Pier Paolo Ramotto, artista e docente dell'Accademia di Belle Arti di Firenze.
 
Davide Vaccaro si avvale di una pratica artistica sperimentale in continuo divenire, che parte dalle tecniche classiche di illustrazione, incisione e pittura per raggiungere i linguaggi contemporanei dell'installazione, della videoart, della fotografia, della soundart e della performance. Invitando i fruitori a liberarsi dal vincolo passivo dell’immagine mediatica e ricercando un nuovo concetto di spazio e materia simbolica, il predominio della domanda sulla risposta diventa sollecitazione a nuove interpretazioni del simbolo, per una collettività in cui la ricerca del sé, del dove e della memoria diventa l'origine di un avanzamento individuale e sociale.
 
Partendo dal ricordo, l'esposizione in San Giorgio intitolata “The Storyteller” invita a riflettere sulla fine della narrazione della storia umana, ora privata del proprio significato dall'impersistenza del codice digitale. La perdita del racconto come identità e la conseguente precarietà della memoria contemporanea diviene monito sociale per ritrovare le "coordinate" di un tempo sovrascritto da un cambiamento sempre più soverchiante e sempre più postumano. Di fronte alla dispersione dell'essere, l’esigenza di divenire raccontastorie di un storia genuinamente umana, dalla quale mostra prende il titolo, si rivela unica risposta al grande dilemma contemporaneo dove la sola parola e memoria rimangono tracce immutabili ed insostituibili del nostro passaggio sulla Terra. In quest’ottica dialogheranno due diverse sezioni della mostra dedicate rispettivamente all’arte digitale e alle realizzazioni più materiche dell’artista.
 
«Tra i molti allievi già in azione con gallerie e progetti internazionali Davide è uno di questi, dotato di una buona capacità di mano e controllo del contenuto. Dapprima il Vasari indicava la suddetta tra le grandi doti che un artista dovrebbe possedere, e questa abilità nel disegno Vaccaro la dimostra impegnandosi su temi difficili da esplicare, tra i molti la noia, la luce e i suoi trasportatori e il ricordo, temi trattati da filosofi, poeti ed artisti a partire da Jean-Paul Sartre fino agli ermetici simbolisti di fine Ottocento» dice dell’artista Pier Paolo Ramotto.
 
Davide Vaccaro è nato a Pistoia nel 1997. Nel 2018, insieme ad altri artisti, ha fondato il collettivo d’arte Anno Zero. Laureato in Arti visive e Nuovi linguaggi espressivi presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha partecipato a numerose mostre collettive in Toscana e in Italia, tra cui Archivi e topografie immaginarie (2021, Pia Palazzina indiano arte, Firenze), Re-Presentare e Solo nel deserto (2021, Manifattura Tabacchi, Firenze), Le vie della forma (2021, Casa di Giotto, Vicchio), Altre connessioni (2023, Biblioteca San Giorgio, Pistoia), Messapia biennale d’arte contemporanea (2023, Palazzo Turrisi e Must Museo storico Città di Lecce), presso la Fondazione Palmieri (2023, Lecce) e Le memorie del dove (2024, Cvm Venio Casa Studio Galleria, Larciano).

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: